Ultimo aggiornamento: aggiornato
Sam Francis (San Mateo, 1923 – Santa Monica, 1994) è una delle figure più riconoscibili dell’Espressionismo Astratto e del lirismo cromatico internazionale.
Le sue opere, cariche di energia e di luce, riflettono un’idea di pittura come spazio mentale e fisico, dove il colore diventa gesto e respiro.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su archiviazione, autenticità e opere in vendita, oltre a una biografia dettagliata con riferimenti ad artisti affini utili per i tuoi backlink interni.
Quotazioni di Sam Francis – Aggiornato
Le quotazioni delle opere di Sam Francis variano in base a periodo, formato, tecnica e qualità cromatica.
Le tele degli anni Cinquanta e Sessanta, caratterizzate da grandi campiture di colore e spazi bianchi attivi, sono le più ambite sul mercato internazionale, mentre opere grafiche e su carta rappresentano una fascia di accesso più ampia.
Metodologia di stima
Le nostre valutazioni si basano su risultati d’asta internazionali, vendite private e comparazioni con opere analoghe per periodo, formato e tecnica.
Consideriamo inoltre la provenienza, l’archiviazione presso la Sam Francis Foundation e lo stato di conservazione.
Indicatori di mercato
- Periodo: anni ’50–’60 = fase di maggiore interesse collezionistico.
- Supporto: oli su tela quotano di più rispetto ad acrilici e carte.
- Provenienza e archiviazione: fattori determinanti per valore e commerciabilità.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Tele di grandi dimensioni | 1955–1975 | Acrilico / olio su tela | 100.000 – 600.000+ |
Tele di medio formato | 1955–1985 | Acrilico su tela | 40.000 – 120.000 |
Opere su carta | Anni vari | Gouache / acquerello | 8.000 – 30.000 |
Litografie e multipli | Anni vari | Serigrafie, incisioni, stampe numerate | 1.000 – 5.000 |
I valori sono indicativi e soggetti a variazioni in base a qualità, dimensioni, periodo e provenienza.
Opere di Sam Francis in vendita
Selezioniamo opere autentiche e archiviate di Sam Francis, con particolare attenzione ai lavori su tela e su carta degli anni Cinquanta e Sessanta, periodo di massima espressività cromatica.
Disponibili su richiesta opere provenienti da collezioni private e con certificazione della Sam Francis Foundation.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: immagini (fronte/retro/firma), tecnica, supporto e dimensioni.
- Confronto di mercato: studio dei risultati d’asta internazionali e delle vendite private.
- Determinazione della stima: elaborazione di una valutazione professionale con indicazione della fascia di mercato e suggerimenti per l’archiviazione.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio Sam Francis: come funziona
L’autenticazione e la registrazione delle opere di Sam Francis sono gestite dalla Sam Francis Foundation, con sede in California.
La fondazione è responsabile della tutela, catalogazione e promozione dell’opera dell’artista.
1. Materiale richiesto
- Fotografie in alta risoluzione (fronte, retro, firma, dettagli).
- Scheda tecnica con titolo, anno, tecnica, dimensioni e provenienza.
- Documenti di acquisto o precedenti certificazioni, se presenti.
2. Analisi e verifica
Il comitato della fondazione valuta l’opera attraverso immagini e, se necessario, visione diretta.
La decisione finale può includere l’iscrizione al catalogo ragionato e la pubblicazione sul database ufficiale.
3. Esito e certificazione
In caso positivo, viene rilasciata una lettera di autenticità ufficiale.
Possiamo assisterti nella preparazione del dossier e nella comunicazione con la fondazione.
Autenticità, provenienza e conservazione
Per Sam Francis, la provenienza e l’autenticazione ufficiale sono fattori cruciali.
A causa della sperimentazione tecnica (acrilici fluidi, smalti, gouache), la condizione delle opere è importante: colature, craquelure o ossidazioni possono influenzare sensibilmente la valutazione.
Biografia
Formazione e primi anni
Nato a San Mateo nel 1923, Sam Francis studia medicina e psicologia prima di dedicarsi alla pittura dopo un grave incidente che lo costringe a un lungo periodo di convalescenza.
Durante la degenza, scopre la pittura come linguaggio di libertà interiore e inizia un percorso che lo porterà a studiare all’Università di Berkeley.
L’astrazione americana e il viaggio in Europa
Negli anni Cinquanta entra in contatto con i protagonisti dell’Espressionismo Astratto americano, come Mark Rothko, Jackson Pollock e Clyfford Still, ma sviluppa presto una propria poetica basata sulla luce e sul respiro del colore.
Trasferitosi a Parigi, espone accanto a Jean-Paul Riopelle, Georges Mathieu e Hans Hartung, e partecipa attivamente alla scena artistica europea.
Ricerca cromatica e maturità
Le sue opere si caratterizzano per l’uso dello spazio bianco come campo energetico, dove il colore esplode in macchie e colature.
Negli anni Sessanta si avvicina a Joan Miró e Pierre Soulages, condividendo con loro un’idea di pittura come esperienza mentale e fisica.
Gli anni internazionali
Negli anni Settanta e Ottanta lavora tra California, Tokyo e Parigi. Le sue opere entrano nelle principali collezioni mondiali, tra cui il MoMA di New York, la Tate Gallery di Londra e il Centre Pompidou di Parigi.
La sua pittura rimane un ponte tra l’Espressionismo Astratto americano e la sensibilità lirica europea.
Lascito
Muore nel 1994 a Santa Monica. Oggi Sam Francis è considerato uno dei maestri della pittura gestuale postbellica, con un mercato internazionale stabile e riconosciuto.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Sam Francis?
Le tele di grandi dimensioni possono superare i 500.000 €, le opere su carta variano tra 8.000 e 30.000 €. Le grafiche numerate si collocano in una fascia più accessibile.
Serve l’autenticazione della Sam Francis Foundation?
Sì, è fondamentale per la commerciabilità internazionale e per la partecipazione a mostre o aste di rilievo.
Come posso richiedere una valutazione?
Inviaci foto e dati tecnici: riceverai una stima preliminare gratuita e riservata entro 24–48 ore.
Le opere su carta hanno mercato?
Sì, le gouache e gli acquerelli di Sam Francis sono molto ricercati per luminosità e composizione.