Ultimo aggiornamento: aggiornato
Roy Lichtenstein (New York, 1923 – 1997) è uno dei protagonisti assoluti della Pop Art americana.
Celebre per l’uso del colore piatto, dei Ben-Day dots e dell’appropriazione di linguaggi della cultura di massa, Lichtenstein ha trasformato l’immagine riprodotta in icona pittorica, ridefinendo il confine tra arte “alta” e immaginario popolare.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su archiviazione, autenticità e su come acquistare o vendere opere dell’artista.
Quotazioni di Roy Lichtenstein – Aggiornato
Il mercato di Lichtenstein è internazionale, con valori che variano sensibilmente in funzione della tipologia:
dipinti su tela (i più rari), sculture, opere su carta e edizioni grafiche. Le serigrafie storiche e firmate sono oggi tra le opere più ricercate dai collezionisti per rapporto qualità/prezzo.
Indicatori di mercato
- Supporto: tele e sculture = fascia alta; edizioni grafiche = ingresso al mercato.
- Periodo: opere anni ‘60–’70 = maggiore interesse collezionistico.
- Rarità e tema: soggetti iconici (fumetti, ragazze, paesaggi) hanno maggiore richiesta.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Tele / dipinti storici | 1960–1979 | Acrilico su tela | 200.000 – 1.500.000+ |
Sculture e smalti | 1970–1990 | Smalto / scultura dipinta | 60.000 – 250.000 |
Opere su carta | Anni vari | Tecnica mista / gouache | 10.000 – 40.000 |
Edizioni grafiche / serigrafie | 1960–1997 | Serigrafie firmate / numerate | 3.000 – 25.000 |
Le cifre variano in base a tiratura, soggetto, stato conservativo e archiviazione.
Opere di Roy Lichtenstein in vendita
Trattiamo opere autentiche e documentate dell’artista, con particolare attenzione alle serigrafie storiche e alle opere su carta provenienti da collezioni private.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare del supporto, tiratura, firma e soggetto.
- Confronto con opere analoghe per periodo e diffusione.
- Determinazione della stima e indicazioni su canale di vendita.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio Roy Lichtenstein: come funziona
L’archiviazione è gestita dalla Roy Lichtenstein Foundation (New York), responsabile della catalogazione ufficiale e della verifica dell’autenticità.
Documentazione richiesta
- Foto HD (fronte/retro/firma)
- Scheda tecnica
- Provenienza
Possiamo assisterti nella preparazione del dossier e nel contatto con la Fondazione.
Autenticità, provenienza e conservazione
Firma, tiratura, numero di serie e provenienza sono determinanti per Lichtenstein.
La conservazione è importante soprattutto per le grafiche su carta, sensibili a luce e umidità.
Biografia
Roy Lichtenstein nasce a New York nel 1923. Studia arte alla Ohio State University e dopo la guerra inizia la sua carriera pittorica tra linguaggio accademico e sperimentazione figurativa.
A partire dal 1961 sviluppa il suo stile iconico ispirato ai fumetti e alla comunicazione di massa.
La Pop Art americana si sviluppa parallelamente alle ricerche di Andy Warhol, Tom Wesselmann, James Rosenquist e Robert Rauschenberg, creando un nuovo rapporto tra immagine popolare e linguaggio artistico. Lichtenstein interpreta questo slittamento con estrema lucidità, trasformando l’immagine riprodotta in pittura concettuale.
Le sue “eroine” a puntinatura industriale, i fumetti ingranditi e i paesaggi sintetici diventano simboli della cultura mediatica. Negli anni ’70 e ’80 sperimenta anche scultura, smalti e reinterpretazioni ironiche della storia dell’arte (cubismo, impressionismo, modelli classici).
Muore a New York nel 1997. Oggi la sua opera è presente nei principali musei del mondo e continua a rappresentare un riferimento centrale per la cultura visiva contemporanea.
Domande frequenti
Quanto vale una serigrafia di Roy Lichtenstein?
A seconda del soggetto e della tiratura, una serigrafia firmata può variare tra 3.000 e 25.000 €. Le icone pop più note hanno valori superiori.
È necessaria l’archiviazione?
Sì, per tele e opere su supporti diversi dalla grafica l’archiviazione presso la Roy Lichtenstein Foundation è essenziale.
Come ottenere una valutazione gratuita?
Basta inviare immagini (fronte/retro/firma) e dati tecnici: forniremo una stima preliminare entro 24–48 ore.
Le opere su carta hanno mercato?
Sì, sono uno dei segmenti più vivaci perché permettono un accesso più sostenibile al collezionismo dell’artista.