Robert Indiana

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Ronert Indiana Artista

Robert Indiana (New Castle, 1928 – Vinalhaven, 2018) è stato una delle figure più emblematiche della Pop Art americana.
La sua ricerca ha trasformato le parole in icone visive, con opere che uniscono linguaggio, grafica e spiritualità.
Celebre per il suo iconico “LOVE”, Indiana ha saputo fondere arte e comunicazione, rendendo la parola stessa una forma d’arte universale.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, indicazioni su valutazioni, archiviazione, autenticità e una biografia dettagliata con riferimenti ad altri protagonisti della Pop Art internazionale.


Quotazioni di Robert Indiana – Aggiornato

Le quotazioni di Robert Indiana sono influenzate da tecnica, periodo, formato e soggetto.
Le opere originali su tela o metallo legate alla serie “LOVE”, “HOPE” e “EAT” restano le più iconiche e richieste, seguite dalle serigrafie e dai multipli firmati, oggi molto presenti sul mercato internazionale.

Metodologia di stima

Le nostre valutazioni combinano risultati d’asta, dati di mercato e analisi comparativa con opere di pari qualità, considerando autenticità, provenienza e stato conservativo.

Indicatori di mercato

  • Serie iconiche: “LOVE”, “HOPE” e “ART” sono i soggetti di maggior richiamo.
  • Supporto: dipinti e sculture originali hanno quotazioni più alte rispetto ai multipli grafici.
  • Provenienza e archiviazione: opere con documentazione ufficiale dell’Estate of Robert Indiana hanno mercato consolidato.
Tipologia Periodo Tecnica Quotazione indicativa (€)
Tele e opere uniche 1960–1980 Olio / acrilico su tela 40.000 – 200.000+
Sculture e installazioni 1970–2000 Metallo verniciato / bronzo 60.000 – 300.000+
Serigrafie e multipli firmati 1970–2010 Serigrafia / litografia 1.000 – 8.000
Disegni e studi preparatori Anni vari Matita / inchiostro su carta 2.000 – 10.000

I range di prezzo sono indicativi e soggetti a variazioni in base a soggetto, documentazione e stato conservativo.


Opere di Robert Indiana in vendita

Trattiamo opere autentiche e archiviate di Robert Indiana, incluse tele, multipli e sculture iconiche.
Offriamo assistenza per acquisto, vendita e intermediazione, con attenzione a provenienza e documentazione.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare: immagini ad alta risoluzione, tecnica, dimensioni e stato conservativo.
  2. Confronto di mercato: analisi delle aggiudicazioni d’asta e vendite private internazionali.
  3. Stima finale: range di valutazione e suggerimenti per archiviazione e canale di vendita più adatto.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio Robert Indiana: come funziona

Le opere autentiche devono essere accompagnate da documentazione dell’Estate of Robert Indiana o provenire da gallerie e collezioni certificate.
Ecco come avviene l’archiviazione e verifica:

1. Documentazione richiesta

  • Fotografie in alta risoluzione (fronte, retro, firma, etichette).
  • Dati tecnici: titolo, anno, tecnica, dimensioni, eventuali iscrizioni.
  • Provenienza, fatture o lettere di autenticità.

2. Invio e valutazione

Il dossier viene analizzato dagli archivi ufficiali o dagli esperti associati alla fondazione.
È possibile inoltrarlo direttamente o tramite la nostra assistenza.

3. Esito

In caso di esito positivo viene rilasciato un documento di autenticità che certifica la paternità dell’opera, necessario per qualsiasi transazione di mercato.


Autenticità, provenienza e conservazione

L’autenticità e la provenienza certificata sono essenziali per la commerciabilità delle opere di Indiana.
La superficie, i colori e i materiali industriali utilizzati (vernici e metalli) richiedono condizioni conservative controllate per mantenere il valore dell’opera.

Biografia

Formazione e primi anni

Nato nel 1928 a New Castle, Robert Indiana (vero nome Robert Clark) studia alla School of the Art Institute of Chicago.
Nel dopoguerra si trasferisce a New York, dove entra in contatto con Ellsworth Kelly, Jasper Johns e Robert Rauschenberg.
In questo ambiente nasce la sua attenzione per la parola e il simbolo come elementi artistici centrali.

La Pop Art e il linguaggio del segno

Negli anni Sessanta diventa una delle voci più originali della Pop Art americana.
Elabora opere costruite su parole, numeri e colori primari, riducendo il linguaggio visivo a pura energia simbolica.
Il celebre “LOVE”, creato nel 1966, diventa un’icona mondiale e un simbolo dell’arte contemporanea.

Maturità e riconoscimento internazionale

Indiana espone in musei come il MoMA di New York e il Whitney Museum, e partecipa alla Biennale di Venezia.
Negli anni Ottanta e Novanta amplia la sua produzione a sculture monumentali e installazioni pubbliche, continuando a esplorare il tema della parola come immagine.

Lascito

Muore nel 2018 a Vinalhaven, nel Maine.
La sua opera è oggi considerata un punto di incontro tra arte concettuale e comunicazione visiva.
La forza iconica delle sue creazioni continua a influenzare generazioni di artisti contemporanei.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Robert Indiana?

Le sculture e tele degli anni ’60–’80 possono superare i 100.000 €, mentre le serigrafie e i multipli firmati variano tra 1.000 e 8.000 €. Ogni opera va valutata singolarmente.

È necessaria la certificazione dell’Estate of Robert Indiana?

Sì, per garantire autenticità e commerciabilità sul mercato internazionale.

Come posso richiedere una valutazione?

Inviaci foto e dati tecnici dell’opera: riceverai una stima preliminare gratuita e riservata.

Le serigrafie di Indiana hanno mercato?

Sì, soprattutto quelle firmate e numerate, appartenenti alle serie “LOVE”, “HOPE” e “ART”.