Paul Cadmus

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Paul Cadmus Artista

Paul Cadmus (New York, 1904 – 1999) è tra i massimi protagonisti della figurazione americana del Novecento.
Tecnica impeccabile (tempera all’uovo) e sguardo ironico-cronachistico fanno delle sue scene urbane e dei ritratti allegorici un riferimento per Magic Realism e Social Realism.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, indicazioni su archiviazione/autenticità, opere in vendita e la biografia con nomi utili ai tuoi backlink interni (Jared French, George Tooker, Reginald Marsh, Lincoln Kirstein).


Quotazioni di Paul Cadmus – Aggiornato

Le quotazioni dipendono da tecnica (tempera all’uovo su tavola > opere su carta > grafiche), soggetto (scene sociali iconiche, nudi e allegorie sono i più richiesti), dimensione, periodo (anni ’30–’50 al top) e provenienza/bibliografia.

Metodologia di stima

Incrociamo risultati d’asta, vendite private e comparativi museali per periodo/tema/formato.
La stima finale considera qualità esecutiva, documentazione (esposizioni, pubblicazioni), stato conservativo e provenienza.

Indicatori di mercato

  • Tempera all’uovo su tavola, anni ’30–’50, soggetti iconici → fascia museo/alta.
  • Disegni finiti con gessetti e inchiostri → mercato solido, soprattutto ritratti e studi complessi.
  • Incisioni e litografie firmate → ingresso accessibile al collezionismo di Cadmus.
Tipologia Caratteristiche Quotazione indicativa (€)
Tempera all’uovo (grandi/icone) Anni ’30–’50, soggetti sociali/allegorici 300.000 – 3.000.000+
Tempera all’uovo (medio/piccole) Ritratti, nudi, figure 120.000 – 450.000
Disegni e opere su carta Gessetti, inchiostro, grafite 8.000 – 90.000
Incisioni / litografie firmate Tirature limitate 400 – 6.000

I range sono indicativi e variano secondo soggetto, periodo, dimensione, provenienza e bibliografia.


Opere di Paul Cadmus in vendita

Gestiamo tempre all’uovo su tavola, disegni e grafiche firmate con documentazione completa e provenienze verificate. Inventario disponibile su richiesta in trattativa riservata.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Due diligence: immagini HD (fronte/retro/firma), tecnica/supporto, misure, stato conservativo; verifica bibliografia/esposizioni.
  2. Comparables: analisi di risultati d’asta e vendite private per tema/periodo/formato.
  3. Stima e strategia: range realistico con suggerimenti su archiviazione, condition report e canale di vendita.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio / Autenticità Paul Cadmus

Per la commerciabilità internazionale sono determinanti: cataloghi ragionati e monografie, archivi di riferimento (fondi museali negli USA), provenienze da gallerie storiche e documentazione espositiva.
Predisponiamo un dossier completo per ogni opera (immagini, scheda tecnica, provenienza, bibliografia, condition report) e assistiamo nei contatti con istituzioni e studiosi specializzati.

Documentazione consigliata

  • Foto HD fronte/retro, firma, etichette e dettagli materici (stratificazioni della tempera).
  • Dati tecnici: titolo (se noto), anno, tecnica, supporto, misure.
  • Provenienza: fatture, corrispondenze, passaggi in galleria/asta; esposizioni e pubblicazioni.

Supporto completo nella preparazione della pratica e nella verifica bibliografica.


Autenticità, provenienza e conservazione

La tempera all’uovo su tavola richiede condizioni stabili (umidità/temperatura) e illuminazione controllata; i disegni necessitano di montaggi acid-free e vetri UV.
La provenienza lineare e la bibliografia autorevole incidono direttamente su stima e liquidità in asta.

Biografia

Formazione e primi anni

Nato a New York nel 1904, studia alla National Academy of Design e al Art Students League.
Si avvicina presto alla tempera all’uovo, tecnica rinascimentale che diventa la sua cifra distintiva.

Magic Realism e scena newyorkese

Negli anni ’30–’40 elabora una figurazione nitida e satirica sulla vita urbana americana, in dialogo con Reginald Marsh e, per l’attenzione sociale, con Thomas Hart Benton.
Con Jared French e George Tooker forma il nucleo legato al Magic Realism (gruppo PaJaMa con Margaret Hoening French), sostenuto anche dal mecenate Lincoln Kirstein.

Temi e stile

Figure scultoree, anatomie calibrate, allusioni morali e ironia: Cadmus osserva costume, desideri e contraddizioni della modernità con perizia tecnica e tensione narrativa.

Maturità e riconoscimenti

Espone in musei e gallerie statunitensi ed europee; la sua opera è oggi presente in collezioni come Whitney, Met e Smithsonian. Influenza generazioni di pittori figurativi del secondo Novecento.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Paul Cadmus?

Tempre iconiche 300.000–3.000.000 €+, tempre medio/piccole 120.000–450.000 €, disegni 8.000–90.000 €, incisioni/litografie 400–6.000 €. Ogni caso richiede analisi puntuale di soggetto, periodo e documentazione.

Che documentazione serve per vendere un Cadmus?

Provenienza tracciabile, eventuali pubblicazioni/mostre, condition report e referenze d’archivio/bibliografia. Predisponiamo il dossier completo per l’accesso ad aste internazionali.

Come richiedere una valutazione?

Invia foto (fronte/retro/dettagli), scheda tecnica e provenienza: riceverai una stima preliminare gratuita e riservata entro 24–48 ore.

I disegni sono ricercati?

Sì: studi finiti e ritratti con gessetti/inchiostri hanno un mercato molto attivo, specie se datati e pubblicati.