Ultimo aggiornamento: aggiornato
Mario Sironi (Sassari, 1885 – Milano, 1961) è tra i principali protagonisti dell’arte italiana del Novecento.
Figura cardine del gruppo Novecento Italiano, sviluppa un linguaggio pittorico severo, monumentale ed essenziale, che lo rende uno dei maggiori interpreti europei della pittura murale e della visione architettonica della forma.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su archiviazione/autenticità e assistenza per la vendita.
Quotazioni di Mario Sironi – Aggiornato
Il mercato di Sironi presenta una forte distinzione tra le opere di grande qualità (tele monumentali, paesaggi urbani cupi, figure) e i lavori minori o decorativi. I valori sono più alti per opere degli anni ’20–’40.
Indicatori di mercato
- Periodo: anni ’20–’40 = fascia più alta
- Tipologia: figure e paesaggi urbani > bozzetti o carte minori
- Dimensione: grande formato = maggiore richiesta
Tipologia | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|
Tele storiche (figure / paesaggi urbani) | Olio su tela | 40.000 – 160.000+ |
Bozzetti e tempere strutturate | Temper a su carta / cartone | 8.000 – 40.000 |
Studi e disegni | Matita / china | 3.000 – 12.000 |
Grafica | Incisioni / litografie | 700 – 2.500 |
I valori sono indicativi e dipendono da qualità, dimensioni, periodo e documentazione.
Opere di Mario Sironi in vendita
Trattiamo opere autentiche e documentate di Mario Sironi provenienti da collezioni private e contesti storici certificati.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi stilistica e cronologica
- Verifica di provenienza ed esposizioni storiche
- Allineamento al mercato attuale
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio e autenticità
Per la corretta certificazione è necessario il riferimento al Catalogo Generale Sironi e agli archivi ufficiali riconosciuti dalla critica.
La documentazione storica (mostre, gallerie d’epoca, pubblicazioni) aumenta significativamente il valore.
Biografia
Formazione
Nato a Sassari nel 1885, cresce artisticamente a Roma accanto a Umberto Boccioni e Gino Severini.
Dalla stagione futurista approda presto a un linguaggio più severo e massivo.
Novecento Italiano
Negli anni ’20 aderisce al gruppo Novecento insieme a Mario Sironi, Margherita Sarfatti (critica promotrice), Arturo Martini, Mario Tozzi e Anselmo Bucci.
La pittura diventa architettura in forma plastica.
Pittura murale e monumentalità
Negli anni ’30 si dedica alla grande decorazione murale e alla visione architettonica della pittura, avvicinandosi al linguaggio del Razionalismo italiano.
Ultimi anni
Negli anni finali il linguaggio diventa ancora più essenziale e meditativo.
Muore a Milano nel 1961, lasciando una delle eredità più influenti del Novecento.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Mario Sironi?
Le tele migliori possono superare 150.000 €, mentre bozzetti e tempere strutturate partono da 8.000 €.
Serve l’archiviazione?
Sì, è indispensabile per l’inserimento in aste e gallerie di livello museale.
Come ottenere una valutazione gratuita?
Basta inviare immagini dell’opera e dati tecnici.
Quali opere sono più richieste?
Paesaggi urbani, figure monumentali e lavori degli anni ’20–’40.