Joseph Beuys

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Joseph Beuys Artista

Joseph Beuys (Krefeld, 1921 – Düsseldorf, 1986) è una figura cardine dell’arte europea del secondo Novecento. Artista, teorico e performer, ha ridefinito il concetto di opera attraverso materiali “caldi” (feltro, grasso, rame), l’azione e l’idea di scultura sociale. In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su archiviazione/autenticità, opere in vendita e la biografia con riferimenti ad artisti correlati per i tuoi collegamenti interni.


Quotazioni di Joseph Beuys – Aggiornato

Le quotazioni variano per tipologia (sculture/installazioni, disegni, azioni/documentazioni, multipli), periodo, provenienza e documentazione. Le opere storiche legate a performance e installazioni sono la fascia più alta; i multipli e gli edition objects offrono un accesso più ampio al mercato.

Metodologia di stima

Stime basate su comparativi d’asta, vendite private e peso storico-critico. Valutiamo qualità, completezza documentale (cataloghi, musei, gallerie storiche), stato conservativo dei materiali sensibili (feltro, grasso, ferro, rame) e tracciabilità.

Indicatori di mercato

  • Tipologia: installazioni e sculture emblematiche > disegni e lavori su carta > multipli/edition objects > materiali documentali.
  • Provenienza: gallerie storiche, passaggi museali e bibliografia solida incrementano il valore.
  • Integrità dei materiali: fondamentale per opere in feltro/grasso/rame.
Tipologia Periodo Materiali/Supporto Quotazione indicativa (€)
Sculture/Installazioni emblematiche 1963–1986 Feltro, grasso, rame, ferro, oggetti 150.000 – 2.000.000+
Disegni e lavori su carta 1955–1986 Matita, pastello, inchiostro 10.000 – 150.000
Edition objects / Multipli 1968–1986 Oggetti firmati/numero, materiali vari 2.000 – 40.000
Documentazioni, fotografie, stampe Anni vari Fotografie, litografie, serigrafie 600 – 5.000

I range sono indicativi: incidono fortemente integrità dei materiali, provenienza e bibliografia.


Opere di Joseph Beuys in vendita

Gestiamo opere autentiche e documentate di Joseph Beuys: sculture, lavori su carta ed edition objects con provenienze tracciabili. Inventario su richiesta in trattativa riservata.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare: immagini (fronte/retro/dettagli), tecnica/materiali, misure e condizioni (feltro, grasso, metalli).
  2. Confronto di mercato: risultati d’asta e vendite private su opere comparabili per tipologia/periodo.
  3. Stima e strategia: range realistico con suggerimenti su archiviazione, conservazione e canale di vendita.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio Joseph Beuys: come funziona

Per autenticità e catalogazione di Beuys è rilevante la verifica presso istituzioni e archivi riconosciuti (ad es. Joseph Beuys Archiv legato a musei/fondazioni tedesche) e la presenza in cataloghi ragionati, pubblicazioni e dossier espositivi. La procedura tipica prevede:

1. Documentazione

  • Foto HD: fronte, retro, firma, dettagli materici (feltro/grasso/rame) e eventuali etichette.
  • Scheda tecnica: titolo (se noto), anno, tecnica, misure, edizione (per multipli).
  • Provenienza e bibliografia: fatture, prestiti museali, cataloghi e pubblicazioni.

2. Invio e verifica

Condivisione del dossier all’archivio/istituzione competente o a studiosi di riferimento. Possibile richiesta di visione diretta e condition report conservativo.

3. Esito

Rilascio di pareri/attestazioni o inserimento in schedature/cat. ragionato ove previsto. Documento fondamentale per aste e trattative internazionali.

Offriamo assistenza completa nella preparazione del dossier e nella relazione con archivi e istituzioni.


Autenticità, provenienza e conservazione

Materiali organici e metalli richiedono attenzione specifica: feltro (umidità, tarme), grasso (temperatura/stabilità), rame/ferro (ossidazioni). La provenienza lineare e la documentazione museale incidono direttamente sulla stima; consigliata la consulenza di un conservatore specializzato in materiali contemporanei.

Biografia

Formazione e primi anni

Nato nel 1921 a Krefeld, cresce ad Aquisgrana; dopo la guerra studia all’Accademia di Düsseldorf, dove successivamente insegnerà. Indaga presto il valore simbolico dei materiali, in una ricerca che unisce arte, pedagogia e rito.

Fluxus, azioni e scultura sociale

Dagli anni Sessanta collabora con l’ambiente Fluxus (in dialogo con Nam June Paik, George Maciunas, Wolf Vostell) e sviluppa performance e installazioni che portano il pubblico al centro del processo creativo. Nasce l’idea di scultura sociale, dove ogni individuo contribuisce alla trasformazione collettiva.

Materiali e simboli

Feltro, grasso, rame e oggetti d’uso quotidiano diventano vettori energetici e concettuali. L’opera si espande a conferenze, azioni politiche e progetti ambientali, influenzando artisti come Anselm Kiefer, Marina Abramović e Jannis Kounellis.

Riconoscimenti e musei

Espone alla Documenta e nelle principali istituzioni europee e americane. La sua eredità attraversa performance, installazione e pratiche relazionali, in dialogo con Arte Povera (es. Michelangelo Pistoletto, Mario Merz, Alighiero Boetti).

Lascito

Muore nel 1986 a Düsseldorf. Beuys resta uno snodo imprescindibile per comprendere l’arte come processo sociale ed educativo, oltre il confine tra opera e vita.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Joseph Beuys?

Installazioni e sculture emblematiche possono superare 2 milioni di euro; disegni 10.000–150.000 €; edition objects 2.000–40.000 €; materiale documentale 600–5.000 €. La stima dipende da tipologia, provenienza e integrità dei materiali.

È necessaria l’archiviazione ufficiale?

Sì: verifiche presso archivi/istituzioni riconosciute e bibliografia museale sono essenziali per autenticità e commerciabilità internazionale.

Come richiedere una valutazione?

Inviaci foto (fronte/retro/dettagli), scheda tecnica e documentazione: forniamo una stima preliminare gratuita e riservata entro 24–48 ore.

I multipli di Beuys sono un buon ingresso al mercato?

Sì: gli edition objects firmati e documentati hanno ampia domanda e rappresentano un accesso solido al collezionismo di Beuys.