Jared French

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Jared French Artista

Jared French (Ossining, 1905 – Cape Cod, 1988) è stato uno dei più raffinati interpreti del realismo psicologico americano del Novecento.
Figura centrale della scuola statunitense di pittura simbolica, ha coniugato tecnica impeccabile e introspezione psicologica, influenzando una generazione di artisti americani tra gli anni Trenta e Sessanta.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, informazioni su valutazione, archiviazione, autenticità e opere in vendita, oltre a una biografia approfondita e analitica.


Quotazioni di Jared French – Aggiornato

Il mercato di Jared French è caratterizzato da una domanda stabile da parte di collezionisti americani e musei internazionali.
Le sue opere a tempera e olio degli anni ’30–’50, spesso ricche di riferimenti simbolici e psicologici, sono le più ambite.

Metodologia di stima

Le valutazioni si basano su risultati d’asta internazionali, confronti con opere simili per periodo, soggetto e tecnica, nonché sulle quotazioni provenienti da gallerie storiche americane.
Ogni stima tiene conto di provenienza, autenticazione e stato conservativo.

Indicatori di mercato

  • Periodo: gli anni ’40–’50 rappresentano la fase di massima maturità artistica.
  • Tecnica: oli e tempere su tavola o masonite hanno valore superiore ai disegni preparatori.
  • Tematica: le scene allegoriche e psicologiche sono più quotate rispetto ai ritratti o paesaggi minori.
Tipologia Periodo Tecnica Quotazione indicativa (€)
Oli e tempere di grandi dimensioni 1935–1955 Olio / tempera su tavola 25.000 – 120.000+
Tele e tavole di medio formato 1940–1960 Olio su masonite 12.000 – 40.000
Disegni e studi preparatori 1930–1970 Grafite / tempera su carta 1.000 – 5.000
Stampe e grafiche Anni vari Litografie / incisioni firmate 300 – 1.200

I valori riportati sono indicativi e possono variare a seconda di qualità, soggetto e provenienza dell’opera.


Opere di Jared French in vendita

Selezioniamo opere originali e certificate di Jared French, con attenzione a autenticità, provenienza e stato di conservazione.
Trattiamo dipinti e disegni provenienti da collezioni private italiane e internazionali.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare: foto ad alta definizione (fronte, retro, firma), scheda tecnica e misure.
  2. Studio comparativo: confronto con opere simili per periodo, soggetto e tecnica.
  3. Valutazione: definizione del valore realistico e consigli su archiviazione e canale di vendita.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio Jared French: come funziona

Le opere di Jared French possono essere documentate presso archivi e istituzioni americane dedicate al realismo magico e al surrealismo statunitense del Novecento.
Ecco come funziona la procedura di autenticazione:

1. Documentazione necessaria

  • Foto HD fronte e retro.
  • Firma o eventuali iscrizioni sul retro.
  • Provenienza e documentazione storica.

2. Valutazione e verifica

Il materiale viene analizzato da esperti e istituzioni specializzate in realismo americano, tra cui il Smithsonian Archives of American Art.

3. Esito e certificazione

In caso positivo, viene emessa una scheda di autenticazione o inserimento in banca dati museale.

Offriamo consulenza e assistenza nella preparazione della documentazione per archiviazioni e richieste ufficiali.


Autenticità, provenienza e conservazione

L’autenticità e la documentazione di provenienza sono fondamentali nel mercato di Jared French.
Le opere con pubblicazioni, esposizioni museali o provenienza diretta dall’artista o dal gruppo PaJaMa (fondato con Paul Cadmus e Margaret French) ottengono le migliori valutazioni.
È importante preservare l’originale luminosità della tempera e la qualità cromatica della superficie pittorica.

Biografia

Formazione e primi anni

Nato a Ossining, New York, nel 1905, Jared French studia alla Art Students League di New York, dove stringe un forte legame con Paul Cadmus.
Si forma in un clima dominato dal ritorno all’ordine e dal realismo americano, ma elabora presto una poetica più introspettiva e simbolica.

Il gruppo PaJaMa e il realismo magico

Negli anni Trenta, insieme a Cadmus e alla moglie Margaret French, fonda il gruppo PaJaMa, acronimo dei loro nomi, basato su fotografia, travestimento e introspezione.
Le opere di questo periodo, come State Park e The Double, combinano figurazione classica e psicologia moderna, anticipando il realismo magico americano.

Maturità e riconoscimenti

Negli anni Quaranta e Cinquanta partecipa a mostre in importanti musei statunitensi, tra cui il Whitney Museum of American Art e il Metropolitan Museum.
Espone insieme ad artisti come George Tooker, Paul Cadmus, George Platt Lynes e Bernard Perlin, condividendo con loro la riflessione sul corpo, la memoria e l’ambiguità identitaria.

L’ultima fase e l’eredità

Negli anni Sessanta si trasferisce a Cape Cod, dove continua la sua ricerca simbolica con opere sempre più interiori e sospese.
Muore nel 1988. Oggi Jared French è riconosciuto come figura chiave del realismo magico americano e il suo mercato è seguito da musei, fondazioni e collezionisti internazionali.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Jared French?

Le tempere e gli oli degli anni ’30–’50 possono raggiungere tra 25.000 e oltre 100.000 €, mentre i disegni preparatori variano tra 1.000 e 5.000 €.

È importante la provenienza?

Sì, una provenienza diretta dall’artista o dal gruppo PaJaMa accresce notevolmente il valore collezionistico e museale.

Come ottenere una valutazione?

Basta inviare immagini e dati tecnici: forniamo una stima preliminare gratuita e riservata entro 24–48 ore.

Le opere fotografiche del gruppo PaJaMa hanno mercato?

Sì, soprattutto quelle con soggetti documentati o pubblicati in mostre storiche del realismo magico americano.