Ultimo aggiornamento: aggiornato
Georges Braque (Argenteuil, 1882 – Parigi, 1963) è, insieme a Pablo Picasso, il fondatore del Cubismo. La sua ricerca – dal periodo fauve ai collage e alle Natures mortes cubiste – ha trasformato la percezione dello spazio pittorico nel XX secolo. In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, indicazioni su archiviazione/autenticità, opere in vendita e la biografia con riferimenti ad artisti correlati per i tuoi backlink interni.
Quotazioni di Georges Braque – Aggiornato
Le quotazioni dipendono da periodo (fauve, cubismo analitico/sintetico, nature morte mature), tecnica (olio, gouache, collage, carta), dimensioni, soggetto (strumenti musicali, tavolo, uccelli, conchiglie) e documentazione. Le grandi tele cubiste e le nature morte museali rappresentano la fascia più alta del mercato.
Metodologia di stima
Stime basate su risultati d’asta e vendite private, con comparativi per periodo/tecnica/formato. Ogni valutazione considera qualità esecutiva, provenienza (provenance), presenza in cataloghi ragionati e stato conservativo.
Indicatori di mercato
- Periodo: 1908–1914 (cubismo) e nature morte 1918–1935 = domanda internazionale molto forte.
- Tecnica: oli e collages storici > gouaches e carte importanti > grafiche ed edizioni.
- Documentazione: provenienze Kahnweiler/Maeght, pubblicazioni e mostre museali incrementano la performance.
Tipologia | Periodo | Tecnica/Supporto | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Oli cubisti / nature morte (medio–grandi) | 1908–1935 | Olio su tela | 1.200.000 – 25.000.000+ |
Collage/Papier collé di qualità | 1912–1919 | Carta stampata, carboncino, gouache | 300.000 – 2.500.000 |
Gouaches e opere su carta importanti | 1910–1963 | Gouache/inchiostro su carta | 60.000 – 450.000 |
Ceramiche e piccoli oggetti | Anni ’40–’60 | Ceramica dipinta, smalti | 8.000 – 60.000 |
Grafiche/edizioni firmate | Anni vari | Litografie, acqueforti | 1.000 – 8.000 |
I range sono indicativi e variano secondo periodo, qualità, dimensione, provenienza e bibliografia.
Opere di Georges Braque in vendita
Trattiamo opere autentiche e documentate di Braque: oli, collage, gouaches, carte e grafiche provenienti da collezioni private e gallerie di riferimento. Inventario disponibile su richiesta in trattativa riservata.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Due diligence: immagini HD (fronte/retro/firma), tecnica, misure, periodo, condition report.
- Comparables: analisi di vendite d’asta e private su opere analoghe per periodo/tecnica/formato.
- Stima e strategia: range realistico e indicazioni su archiviazione, bibliografia e canale di vendita più idoneo.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio / Autenticità Georges Braque
Per l’autenticazione sono rilevanti i cataloghi ragionati, gli archivi e comitati di studio di riferimento e la documentazione storica (gallerie come Daniel-Henry Kahnweiler e Maeght). La commerciabilità internazionale richiede un dossier completo con immagini, provenienza, bibliografia e, se previsto, attestazioni degli studiosi competenti.
Documentazione consigliata
- Foto HD: fronte, retro, firma/etichette, dettagli materici.
- Scheda tecnica: titolo (se noto), anno, tecnica, misure.
- Provenienza: fatture, corrispondenze, passaggi Maeght/Kahnweiler, pubblicazioni e mostre.
Supporto completo nella preparazione del dossier e nei contatti con archivi/studiosi.
Autenticità, provenienza e conservazione
Per oli e collage storici sono cruciali provenienza lineare, bibliografia e stato conservativo (strati pittorici, carte incollate, ossidazioni). Per le carte: montaggi acid-free, vetri UV e umidità controllata. Ogni intervento conservativo deve essere documentato e reversibile.
Biografia
Formazione e Fauvismo
Nato nel 1882, Braque si forma a Le Havre e Parigi. Esordisce nel solco del Fauvismo, in dialogo con Henri Matisse, André Derain e Raoul Dufy, con una tavolozza luminosa e soggetti paesaggistici.
Il Cubismo con Picasso
Dal 1908 lavora a stretto contatto con Pablo Picasso, definendo il cubismo analitico e poi sintetico. Accanto a Juan Gris e Fernand Léger elabora una nuova grammatica dello spazio e dell’oggetto.
Collage e Nature morte
Introduce i papier collé e sviluppa un lessico di strumenti musicali, tavoli, lettere tipografiche. Dopo la Grande Guerra consolida le nature morte come campo di variazioni strutturali e cromatiche.
Gallerie e riconoscimenti
Legami con Daniel-Henry Kahnweiler e con la Galleria Maeght consolidano la diffusione internazionale. Dialoghi con Henri Laurens, Marc Chagall e l’ambiente parigino rafforzano la sua posizione nel canone moderno.
Lascito
Muore nel 1963 a Parigi. Oggi Braque è un caposaldo della modernità: la sua opera è presente nelle principali collezioni museali e continua a essere centrale nel mercato internazionale.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Georges Braque?
Grandi oli cubisti e nature morte museali 1,2–25+ milioni €; collage storici 300.000–2,5 milioni €; gouaches e carte 60.000–450.000 €; ceramiche 8.000–60.000 €; grafiche 1.000–8.000 €. Ogni caso richiede analisi di periodo, qualità e documentazione.
È necessaria l’autentica/archiviazione?
Sì: il riferimento a cataloghi ragionati, archivi e studiosi riconosciuti è fondamentale per aste e trattative internazionali.
Come ottenere una valutazione gratuita?
Invia immagini (fronte/retro/dettagli), scheda tecnica e provenienza: riceverai una stima preliminare gratuita e riservata in 24–48 ore.
Quali soggetti sono più richiesti?
Nature morte con strumenti musicali, tavoli e lettere tipografiche; collage 1912–1914; gouaches mature con iconografie degli “uccelli”.