Ultimo aggiornamento: aggiornato
George Condo (Concord, 1957) è tra i più influenti pittori contemporanei statunitensi, noto per il suo stile unico che fonde classicismo e ironia.
Condo definisce la sua arte come “realismo artificiale”, una pittura che rielabora le forme della tradizione europea — da Picasso a Velázquez — con la libertà espressiva dell’arte contemporanea.
In questa pagina troverai quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, indicazioni su autenticità e archiviazione, nonché informazioni sulle opere in vendita e una biografia completa.
Quotazioni di George Condo – Aggiornato
Le quotazioni di George Condo sono tra le più solide del panorama internazionale. Le sue opere si distinguono per l’intensità psicologica e la deformazione espressiva dei volti, con una domanda costante in aste e gallerie di primo livello.
Le quotazioni variano in base a periodo, tecnica e dimensioni.
Metodologia di stima
La valutazione tiene conto dei risultati d’asta internazionali (Christie’s, Sotheby’s, Phillips), delle vendite private e del curriculum espositivo.
Particolare rilievo hanno i lavori su tela di grandi dimensioni, esposti in mostre museali o pubblicati in cataloghi ufficiali.
Indicatori di mercato
- Periodo: opere tra gli anni ’90 e 2010 hanno oggi la domanda più elevata.
- Tecnica: oli e acrilici su tela con figure distorte (“psychological portraits”) sono i più ricercati.
- Provenienza: opere passate da gallerie come Simon Lee o Hauser & Wirth hanno forte appeal collezionistico.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Grandi tele figurative | 1990–oggi | Olio / acrilico su tela | 80.000 – 500.000+ |
Tele di medio formato | 2000–oggi | Tecnica mista su tela | 40.000 – 150.000 |
Disegni e lavori su carta | Anni vari | Inchiostro / matita / tecnica mista | 8.000 – 40.000 |
Multipli e litografie | Anni vari | Edizioni firmate / numerate | 1.000 – 6.000 |
I valori sono indicativi e dipendono da qualità, periodo, provenienza e documentazione. Quotazioni aggiornate su richiesta.
Opere di George Condo in vendita
Trattiamo opere certificate e archiviate di George Condo, provenienti da collezioni private e gallerie internazionali.
Disponibili su richiesta dipinti, disegni e multipli firmati, in trattativa riservata.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: immagini (fronte, retro, firma, etichette), tecnica, misure e stato conservativo.
- Confronto di mercato: analisi di opere simili vendute in asta e sul mercato primario.
- Stima e consulenza: valore realistico e suggerimenti su archiviazione e canale di vendita più idoneo.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio e autenticazione delle opere
Le opere di George Condo sono documentate tramite certificati di provenienza diretta o documenti rilasciati dalle gallerie rappresentanti (come Hauser & Wirth o Sprüth Magers).
Per le opere storiche è possibile verificare autenticità e registrazione tramite il George Condo Studio o archivi curati da istituzioni museali e case d’asta.
È essenziale conservare fatture, etichette di mostre e qualsiasi riferimento espositivo.
Autenticità, provenienza e conservazione
Autenticità e provenienza chiara sono fondamentali per il mercato di Condo. Le opere devono presentare documentazione originale di galleria o certificazione di provenienza verificabile.
Evita restauri invasivi: le superfici pittoriche e le tracce materiche sono parte integrante della poetica dell’artista.
Biografia
Formazione e primi anni
Nato nel 1957 a Concord, nel Massachusetts, George Condo studia storia dell’arte all’Università del Massachusetts. Dopo un periodo come illustratore, si trasferisce a New York, dove lavora per un breve periodo nello studio di Andy Warhol alla Factory.
In questo ambiente entra in contatto con Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e Julian Schnabel, artisti che contribuiranno a definire la scena neo-espressionista americana.
Gli anni di New York e il realismo artificiale
Negli anni Ottanta elabora il suo “Artificial Realism”: un linguaggio che fonde la pittura classica con l’ironia e la distorsione.
Le figure di Condo — volti deformati, personaggi grotteschi e composizioni psicologiche — evocano tanto la tradizione europea (da Picasso a Velázquez, da Goya a Ingres) quanto l’energia urbana di New York.
Riconoscimento internazionale
Dagli anni Novanta espone in musei e gallerie internazionali: MoMA e Whitney Museum di New York, Tate Modern di Londra, Centre Pompidou di Parigi.
Collabora con Takashi Murakami e realizza progetti con Kanye West e Pharrell Williams, consolidando una fama che unisce alta arte e cultura pop.
Opera e stile
Il lavoro di Condo è un continuo dialogo tra bellezza e deformità. Le sue figure, simultaneamente comiche e tragiche, rappresentano un’indagine sulla psicologia contemporanea.
L’artista alterna pittura, scultura, disegno e incisione, mantenendo una coerenza stilistica inconfondibile.
Oggi
Condo vive e lavora tra New York e East Hampton. Le sue opere sono presenti in musei e collezioni private di tutto il mondo, con un mercato in costante crescita e forte interesse internazionale.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di George Condo?
Le tele di grandi dimensioni superano frequentemente i 300.000 €, mentre i disegni possono valere tra 8.000 e 40.000 €. La stima dipende da periodo, soggetto e provenienza.
Come verificare l’autenticità?
Le opere devono essere accompagnate da documentazione di galleria riconosciuta o provenienza certificata. Per le opere più importanti è possibile richiedere verifica presso il George Condo Studio.
È possibile richiedere una valutazione gratuita?
Sì. Invia immagini e dati tecnici dell’opera: riceverai una stima preliminare gratuita e riservata entro 48 ore.
Le opere su carta hanno mercato?
Sì, i disegni e gli schizzi di Condo sono molto richiesti per il loro valore collezionistico e per la qualità grafica.