Fernando Botero

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Fernando Botero Artista

Fernando Botero (Medellín, 1932 – Monaco, 2023) è tra i più riconoscibili maestri della figurazione contemporanea.
Le sue volumetrie “espanse” – figure, nature morte e scene di genere – coniugano classicità formale e ironia, in un linguaggio unico e immediatamente identificabile.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, indicazioni su archiviazione/autenticità, opere in vendita e la biografia con riferimenti ad artisti utili per i tuoi backlink interni.


Quotazioni di Fernando Botero – Aggiornato

Le quotazioni di Botero variano in base a tipologia (dipinti, sculture, opere su carta, edizioni), dimensioni, soggetto (ritratti, nature morte, scene interne/toreri/musicisti) e documentazione.
I dipinti di grande formato e le sculture monumentali in bronzo rappresentano la fascia più alta del mercato internazionale.

Metodologia di stima

Stime fondate su risultati d’asta, vendite private e comparativi per periodo/tecnica/formato; pesiamo qualità esecutiva, provenienza, archiviazione e condition report professionale.

Indicatori di mercato

  • Formato: più ampio = maggiore domanda (a parità di soggetto e qualità).
  • Soggetto: figure/ritratti iconici e nature morte strutturate performano meglio delle vedute minori.
  • Scultura: tiratura, dimensione e patina incidono sensibilmente sulla stima.
Tipologia Caratteristiche Quotazione indicativa (€)
Dipinti (grandi) Olio su tela >100 cm, soggetti iconici 400.000 – 3.000.000+
Dipinti (medio/piccoli) Olio su tela ≤100 cm 180.000 – 700.000
Sculture in bronzo (monumentali) Altezze importanti, tirature limitate 500.000 – 2.000.000+
Sculture in bronzo (da interno) 30–120 cm, patine classiche 80.000 – 400.000
Opere su carta Acquerello, mista, disegni firmati 20.000 – 120.000
Edizioni / grafiche Litografie/serigrafie firmate e numerate 1.000 – 8.000

I range sono indicativi e dipendono da soggetto, dimensione, provenienza, archiviazione e stato di conservazione.


Opere di Fernando Botero in vendita

Trattiamo dipinti, sculture in bronzo, opere su carta e edizioni con documentazione completa e provenienze tracciabili. Inventario disponibile su richiesta in trattativa riservata.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare: fotografie HD (fronte/retro/firma), dati tecnici, misure, stato e soggetto.
  2. Comparables: raffronto con aste e vendite private su opere analoghe per tipologia e formato.
  3. Stima e strategia: range realistico e supporto su archiviazione, condition report e canale di vendita.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio / Autenticità Fernando Botero

Per autenticità e catalogazione fanno riferimento la Fondazione/Museo Botero e gli eredi/estate. La commerciabilità internazionale richiede un dossier completo con immagini, scheda tecnica, provenienza e, dove previsto, attestazioni/COA rilasciate da soggetti autorizzati.

Documentazione consigliata

  • Foto HD: fronte, retro, firma, etichette, dettagli (per bronzi: punzonature, fonderia, tiratura).
  • Scheda tecnica: titolo (se noto), anno, tecnica, misure, tiratura (sculture/edizioni).
  • Provenienza: fatture, certificati, pubblicazioni e mostre.

Assistiamo nella preparazione del dossier e nel contatto con gli enti competenti.


Autenticità, provenienza e conservazione

Per i dipinti: verificare stratigrafia, firma e provenienze; cornici museali e vetri UV per opere su carta.
Per le sculture: controllare fonderia, tiratura, patina e integrità strutturale. La provenienza lineare e la documentazione ufficiale incidono direttamente sulla stima e sull’accesso alle aste internazionali.

Biografia

Formazione e primi anni

Nato a Medellín nel 1932, si forma tra Colombia e America Latina, con un precoce interesse per la tradizione europea. I primi lavori dialogano con il muralismo e la pittura classica reinterpretata.

La “Forma Botero”

Dagli anni ’60 definisce la cifra stilistica delle volumetrie espanse, applicata a figure, nature morte e scene quotidiane. Questo linguaggio lo rende riconoscibile e richiesto a livello globale.

Dialoghi e riconoscimento internazionale

Tra Bogotà, Città del Messico, New York e Parigi, entra in dialogo con artisti latinoamericani come Rufino Tamayo, Wifredo Lam e Fernando de Szyszlo, e con la scena internazionale tra Andy Warhol e Roy Lichtenstein (ambiti espositivi e mercati affini).

Scultura e grandi mostre

Dagli anni ’80 le sculture in bronzo monumentali popolano piazze e musei nel mondo, consolidando la fama di Botero come maestro della figurazione del XX–XXI secolo.

Lascito

Scompare nel 2023. La sua eredità è custodita da istituzioni e collezioni internazionali; il mercato resta ampio e liquido su pittura e scultura.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Fernando Botero?

Dipinti grandi 400.000–3.000.000 €+, dipinti medio/piccoli 180.000–700.000 €, sculture monumentali 500.000–2.000.000 €+, sculture da interno 80.000–400.000 €, opere su carta 20.000–120.000 €, edizioni 1.000–8.000 €. Ogni opera va valutata caso per caso.

Come si autenticano le sculture in bronzo?

Verificare tiratura, punzonature di fonderia, patina e provenienza. La documentazione ufficiale dell’estate/enti competenti è determinante.

Come ottenere una valutazione gratuita?

Invia immagini (fronte/retro/dettagli), scheda tecnica e provenienza: riceverai una stima preliminare gratuita e riservata in 24–48 ore.

Quali soggetti sono più richiesti?

Ritratti e figure iconiche, nature morte strutturate, musicisti e scene d’interni; sculture feline, cavalli e figure femminili.