Ultimo aggiornamento: aggiornato
Bengt Lindström (Stoccolma, 1925 – Sundsvall, 2008) è uno dei principali protagonisti della pittura nordica del Novecento e tra le figure più riconoscibili dell’Espressionismo europeo del dopoguerra.
Celebre per i suoi volti totemici, i colori primari e la gestualità materica di grande impatto, Lindström ha creato un linguaggio pittorico diretto, potente e immediatamente identificabile.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, informazioni su valutazioni, autenticità, archiviazione e opere in vendita.
Quotazioni di Bengt Lindström – Aggiornato
Il mercato di Lindström è internazionale e stabile: le opere di grandi dimensioni e forte impasto cromatico rappresentano la fascia più alta di valutazione.
I lavori degli anni ’60–’80 sono i più richiesti da collezionisti e gallerie.
Indicatori di mercato
- Tema: figure totemiche, volti e soggetti mitologici sono i più desiderati.
- Formato: tele grandi e materiche quotano sensibilmente di più delle carte.
- Documentazione: provenienza e archiviazione sono decisive per il valore finale.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Tele di grande formato | 1965–1990 | Olio/acrilico materico su tela | 10.000 – 35.000+ |
Tele medio/piccolo formato | 1970–2000 | Acrilico/olio su tela | 4.000 – 15.000 |
Opere su carta | Anni vari | Tecniche miste / gouache | 1.200 – 4.000 |
Multipli e serigrafie | Anni vari | Edizioni firmate | 300 – 1.000 |
Stime indicative: qualità, matericità e formato incidono in modo determinante.
Opere di Bengt Lindström in vendita
Trattiamo opere certificate e provenienti da collezioni private.
Disponibili su richiesta tele materiche, carte e multipli qualificati.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: immagini fronte/retro, dettaglio materia, firma e misure.
- Confronto di mercato: verifiche su opere simili in asta e trattativa privata.
- Definizione del prezzo: valutazione reale e strategia di vendita.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio Bengt Lindström: come funziona
L’autenticazione delle opere di Lindström è gestita dai Comités e Fondazioni riconosciute in Svezia e Francia.
Il dossier di autenticità comprende fotografie professionali, documentazione di provenienza e analisi tecnica dell’opera.
Documentazione richiesta
- Foto HD (fronte, retro, firma, texture materica)
- Scheda tecnica completa
- Provenienza e fatture pregresse
Possiamo assistere nella presentazione del dossier e nel contatto con l’Archivio.
Autenticità e conservazione
Poiché le opere sono spesso realizzate con pigmenti densi e impasti spessi, il controllo conservativo è essenziale.
L’autenticità passa dalla verifica della materia, della firma e della provenienza documentata.
Biografia
Formazione e primi anni
Bengt Lindström nasce a Stoccolma nel 1925 e si forma tra Svezia e Francia.
Studia a Copenaghen e poi all’Académie de la Grande Chaumière a Parigi, entrando in contatto con il clima dell’Espressionismo europeo.
Influenze e riconoscibilità
Si avvicina al linguaggio gestuale di maestri come Jean Dubuffet, Karel Appel e gli artisti CoBrA (tra cui Asger Jorn e Pierre Alechinsky).
Il suo stile diventa presto iconico: campiture violente di colore, volti deformati, energia primordiale.
Maturità
Tra gli anni ’60 e ’80 raggiunge la piena affermazione internazionale.
Espone in Europa e negli Stati Uniti, ottenendo forte successo collezionistico grazie alla forza cromatica e alla componente rituale/mitica delle sue figure.
Lascito
Lindström muore nel 2008. Oggi è riconosciuto come uno dei maggiori interpreti della pittura espressionista europea postbellica.
La sua opera è presente in musei internazionali e in numerose collezioni private.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Bengt Lindström?
I grandi formati possono raggiungere o superare i 30.000–35.000 €, mentre opere medie oscillano tra 4.000 e 15.000 €. Le carte sono più accessibili.
È necessaria l’autenticazione?
Sì, è fondamentale per vendere o acquistare: serve il dossier di provenienza e la verifica d’archivio.
Come ottenere una valutazione gratuita?
Inviaci immagini dell’opera (fronte/retro/firma) e dimensioni: riceverai una stima preliminare entro 24–48 ore.
I multipli hanno mercato?
Sì, ma il mercato privilegia nettamente le tele materiche di grande formato.