Ultimo aggiornamento: aggiornato
Antoni Tàpies (Barcellona, 1923 – 2012) è uno dei massimi esponenti dell’Informale europeo e della pittura materica del secondo dopoguerra.
La sua opera unisce spiritualità, materia e segno, trasformando la superficie pittorica in un campo di energia e riflessione.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, informazioni su valutazioni, archiviazione, autenticità, e una biografia approfondita con riferimenti ad artisti affini utili per il tuo network di contenuti interni.
Quotazioni di Antoni Tàpies – Aggiornato
Il mercato di Antoni Tàpies è stabile e consolidato a livello internazionale.
Le opere più ricercate sono quelle degli anni Cinquanta e Sessanta, caratterizzate da forti texture materiche e da simboli incisi nella superficie.
La domanda proviene da collezionisti europei, americani e asiatici, con risultati importanti nelle aste internazionali.
Metodologia di stima
Le valutazioni si basano su risultati d’asta internazionali, analisi comparativa di periodo, qualità e documentazione.
Ogni stima tiene conto di tecnica, formato, provenienza, archiviazione e visibilità espositiva.
Indicatori di mercato
- Periodo: opere 1955–1975 = massima fascia di mercato.
- Tecnica: oli e tecniche miste su tela con materia e segni grafici.
- Documentazione: archiviazione presso la Fundació Antoni Tàpies e pubblicazioni in cataloghi ragionati.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Tele materiche | 1955–1975 | Olio e sabbie su tela | 40.000 – 250.000+ |
Tele con segni grafici | 1975–1990 | Acrilico e collage su tela | 20.000 – 70.000 |
Opere su carta | 1950–2000 | Gouache, inchiostro o collage | 3.000 – 18.000 |
Multipli e incisioni | Anni vari | Litografie, acqueforti firmate | 600 – 2.500 |
I valori sono indicativi e vanno confermati tramite analisi individuale. Provenienza, archiviazione e stato conservativo incidono fortemente sul valore finale.
Opere di Antoni Tàpies in vendita
Proponiamo opere originali e certificate di Antoni Tàpies provenienti da collezioni private.
Trattiamo dipinti, tecniche miste e carte di varie epoche, selezionate per autenticità e qualità estetica.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: immagini ad alta risoluzione (fronte, retro, firma, dettagli), tecnica e dimensioni.
- Confronto di mercato: studio di vendite recenti e confronto con opere analoghe per periodo e soggetto.
- Stima finale: elaborazione di un range realistico di valore e suggerimenti per la vendita o archiviazione.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio Antoni Tàpies: come funziona
L’autenticazione ufficiale delle opere di Antoni Tàpies è gestita dalla Fundació Antoni Tàpies di Barcellona, che si occupa di verificare autenticità, provenienza e catalogazione.
Ecco come avviene la procedura:
1. Raccolta materiali
- Foto HD dell’opera (fronte, retro, firma e dettagli).
- Scheda tecnica con titolo, anno, tecnica, misure e provenienza.
- Eventuali certificati, ricevute, pubblicazioni o mostre documentate.
2. Invio e analisi
Il dossier può essere inoltrato direttamente alla Fundació o tramite galleria di riferimento. Gli esperti valutano coerenza stilistica, materiale e cronologia.
3. Esito e registrazione
In caso positivo, viene rilasciato un certificato di autenticità e inserita la scheda nel catalogo dell’artista.
Offriamo assistenza completa nella preparazione e presentazione del materiale per la Fundació Antoni Tàpies.
Autenticità, provenienza e conservazione
La complessità materica delle opere di Tàpies richiede particolare attenzione alla conservazione.
Crepe, variazioni cromatiche e deterioramenti dei materiali incidono sul valore.
Una provenienza tracciabile e l’archiviazione ufficiale presso la Fundació sono indispensabili per la commerciabilità internazionale.
Biografia
Formazione e primi anni
Nato a Barcellona nel 1923, Antoni Tàpies si forma da autodidatta dopo un periodo di malattia che lo costringe a lungo isolamento.
Negli anni Quaranta si avvicina al Surrealismo e al pensiero di Joan Miró e Paul Klee, sviluppando un linguaggio visionario e simbolico.
Nel 1948 partecipa alla fondazione del gruppo Dau al Set insieme a Joan Brossa e Modest Cuixart, avvicinandosi progressivamente all’astrazione.
La pittura materica
Dagli anni Cinquanta Tàpies elabora la sua cifra più riconoscibile: una pittura densa, stratificata, in cui sabbie, polveri e materiali industriali si fondono al colore.
È vicino per sensibilità a Jean Dubuffet, Alberto Burri, Lucio Fontana e Wols.
Le sue superfici diventano “muri di memoria”, simboli del passaggio del tempo e della spiritualità della materia.
Affermarsi sulla scena internazionale
Negli anni Sessanta e Settanta espone regolarmente alla Biennale di Venezia, alla Documenta di Kassel e in gallerie come la Galerie Maeght di Parigi e la Marian Goodman Gallery di New York.
Riceve numerosi riconoscimenti e diventa punto di riferimento per generazioni di artisti europei.
Ultimi anni e fondazione
Nel 1984 nasce la Fundació Antoni Tàpies a Barcellona, dedicata alla conservazione e allo studio della sua opera.
Muore nel 2012 lasciando un’eredità artistica tra le più significative del XX secolo, dove arte e filosofia si fondono in un linguaggio universale.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Antoni Tàpies?
Le tele materiche più importanti possono superare 200.000 €, mentre le opere su carta variano tra 3.000 e 18.000 €.
Ogni opera richiede una valutazione specifica in base a tecnica, periodo e provenienza.
Serve l’archiviazione presso la Fundació Antoni Tàpies?
Sì, è indispensabile per autenticare l’opera e garantirne la commerciabilità a livello internazionale.
Come ottenere una valutazione gratuita?
Inviaci fotografie e dati tecnici dell’opera: riceverai una stima preliminare gratuita e riservata entro 24–48 ore.
Le opere grafiche di Tàpies hanno mercato?
Sì, le incisioni e le litografie originali firmate sono molto ricercate da collezionisti di arte moderna.