Andy Warhol

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Andy Warhol Artista

Andy Warhol (Pittsburgh, 1928 – New York, 1987) è il principale interprete della Pop Art americana e una delle figure centrali dell’arte del Novecento.
La sua ricerca ha ridefinito il concetto stesso di immagine, serialità e icona, trasformando il linguaggio visivo della modernità.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, informazioni su valutazione, archiviazione, autenticità e opere in vendita, oltre a una biografia articolata per l’inquadramento storico e collezionistico.


Quotazioni di Andy Warhol – Aggiornato

Le opere di Warhol hanno un mercato fortemente internazionale. Le quotazioni dipendono da soggetto, tecnica, serie, tiratura e provenienza.
I cicli più richiesti restano le Marilyn, le serie “Campbell’s Soup”, i “Flowers”, i ritratti iconici e le opere di prima elaborazione anni ’60–’70.

Metodologia di stima

Le stime si basano su risultati d’asta internazionali (Christie’s / Sotheby’s / Phillips), vendite private e comparazione tra tirature, colori e supporti.
Elemento essenziale è la certificazione autentica rilasciata dalla Andy Warhol Foundation o provenienza museale.

Indicatori di mercato

  • Serie: Marilyn, Mao, Flowers e Campbell’s Soup = fascia alta.
  • Tiratura: edizioni basse / varianti cromatiche rare = maggior valore.
  • Documentazione: provenienza + autenticità = requisito imprescindibile.
Tipologia Periodo Tecnica Quotazione indicativa (€)
Opere storiche (grandi icone) 1962–1975 Serigrafia su tela 150.000 – 1.000.000+
Serigrafie su carta / medio formato 1975–1986 Serigrafia su carta 25.000 – 120.000
Multipli minori / edizioni più alte Anni vari Edizioni numerate 10.000 – 30.000
Bozzetti o opere minori Anni vari Disegno / mixed media 5.000 – 15.000

Le cifre sono orientative e dipendono da soggetto, tiratura, colore, provenienza e autenticità.


Opere di Andy Warhol in vendita

Gestiamo opere autentiche, archiviate e accompagnate da certificazione della Andy Warhol Foundation.
Disponibili su richiesta serigrafie storiche, variazioni cromatiche rare ed edizioni classiche.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare: immagini, tiratura, dimensioni, soggetto, condizioni.
  2. Comparazione: confronto con serie analoghe vendute in asta o trattativa privata.
  3. Stima e consulenza: definizione del valore e suggerimenti su archiviazione/commercializzazione.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio e autenticità

Le opere di Andy Warhol devono essere riferibili alla Andy Warhol Foundation per essere commerciabili a livello internazionale.
La provenienza è fondamentale: fatture, gallerie storiche, passaggi in collezioni primarie aumentano il valore finale.


Autenticità, provenienza e conservazione

Le serigrafie di Warhol richiedono particolare attenzione alla conservazione: esposizione alla luce, umidità e abrasioni possono ridurre sensibilmente il valore.
La documentazione di provenienza è parte integrante della valutazione economica.

Biografia

Formazione e primi anni

Nato a Pittsburgh nel 1928, Warhol studia arte commerciale e grafica pubblicitaria.
Si trasferisce a New York nei primi anni ’50, dove lavora come illustratore per riviste e pubblicità.

The Factory e la Pop Art

Nel 1962 fonda la Factory, laboratorio creativo in cui gravitarono artisti e intellettuali come Roy Lichtenstein, Robert Rauschenberg, Jasper Johns e Keith Haring.
Qui Warhol sviluppa l’uso sistematico della serigrafia come tecnica di riproduzione seriale dell’immagine.

Icone e linguaggio

Marilyn Monroe, Liz Taylor, Mao, Jackie Kennedy e i prodotti del consumo (Coca-Cola, Campbell’s Soup) diventano soggetti mitologici.
Il suo lavoro riflette sul rapporto tra celebrità, ripetizione, desiderio e cultura visiva.

Maturità e influenza

Negli anni ’70–’80 collabora con Jean-Michel Basquiat e Keith Haring, ampliando ulteriormente la sua influenza.
Il suo archivio è oggi riferimento essenziale per l’arte contemporanea e per il pop come linguaggio globale.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Andy Warhol?

Le serigrafie su tela possono superare i 500.000 €, mentre le edizioni su carta variano tra 25.000 e oltre 120.000 €. Opere minori: 10.000–30.000 €.

Serve la certificazione ufficiale?

Sì, l’autenticità della Andy Warhol Foundation è indispensabile per commerciabilità internazionale.

Come ottenere una valutazione gratuita?

Inviando immagini (fronte/retro/firma) e dettagli su tiratura e provenienza. Risposta entro 24–48 ore.

Le opere su carta hanno mercato?

Sì, soprattutto nelle serie iconiche con tiratura bassa e variante cromatica ricercata.