Achille Perilli

achille perilli pittore

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Achille Perilli (Roma, 1927 – 2021) è stato uno dei grandi protagonisti dell’astrazione italiana del dopoguerra e cofondatore del gruppo Forma 1 insieme a Dorazio, Accardi, Consagra e Sanfilippo.
La sua pittura, inizialmente legata all’astrazione concreta, evolve progressivamente verso le celebri geometrie dinamiche e gli “spazi inconsci” degli anni maturi. In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, archiviazione e modalità di vendita.


Quotazioni di Achille Perilli – Aggiornato

Le opere più ricercate sono i lavori su tela dagli anni Sessanta in avanti, caratterizzati da strutture geometriche instabili e vibrazioni cromatiche.
Le opere degli anni Cinquanta legate a Forma 1 sono rare ma molto richieste dai collezionisti specializzati.

Indicatori principali

  • Periodo: anni 1965–1985 = massima richiesta
  • Formato: tele più importanti > carte
  • Composizione: geometrie fortemente strutturate quotano di più
Tipologia Tecnica Quotazione indicativa (€)
Tele (anni ’60–’80) Olio / acrilico su tela 10.000 – 45.000+
Tele di medio formato Acrilico / tecnica mista 6.000 – 20.000
Opere su carta Gouache / tempera 1.200 – 6.000
Multipli / grafiche Litografie / serigrafie 200 – 800

Le cifre sono indicative: qualità, colore, provenienza e archiviazione incidono sensibilmente.


Opere di Achille Perilli in vendita

Trattiamo opere autentiche e archiviate dell’artista, con particolare attenzione ai lavori geometrici maturi e ai dipinti storici legati a Forma 1.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Esame immagini e scheda tecnica
  2. Verifica del periodo e analisi confrontativa
  3. Determinazione del range di mercato

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio e autenticità

L’Archivio Achille Perilli è il riferimento ufficiale per l’autenticazione e la catalogazione.
La presenza della scheda di archiviazione è fondamentale per transazioni in gallerie o in asta.


Biografia

Formazione e anni di Forma 1

Nasce a Roma nel 1927. Nel 1947 è tra i fondatori di Forma 1 insieme a Piero Dorazio, Carla Accardi, Giulio Turcato, Consagra e Sanfilippo.
In questa fase aderisce a un’astrazione razionale e progressiva.

La stagione astratta personale

Dagli anni ’60 sviluppa un vocabolario pittorico unico: geometrie irregolari, piani inclinati, spazi instabili.
Unisce struttura mentale e energia pittorica, distinguendosi da Turcato e Dorazio per maggiore densità spaziale.

Riconoscimento critico

Partecipa a Biennali, Quadriennali e mostre internazionali.
È riconosciuto come una delle voci più coerenti dell’astrazione italiana del dopoguerra.

Ultimi anni

Continua a dipingere fino alla morte nel 2021, mantenendo una sorprendente coerenza stilistica per oltre sei decenni di attività.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Achille Perilli?

Le tele degli anni ’60–’80 possono superare 40.000 €, mentre opere di formato medio partono da 6.000 €.

Serve l’archiviazione?

Sì, è indispensabile per certificare autenticità e rivendibilità.

Come ottenere una valutazione gratuita?

Basta inviare immagini e dati tecnici per ricevere una stima preliminare.

Le opere su carta hanno mercato?

Sì, soprattutto se riferibili ai cicli strutturati degli anni ’60–’80.