Cy Twombly

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Cy Twombly Artista

Cy Twombly (Lexington, 1928 – Roma, 2011) è tra le figure più influenti dell’arte internazionale del secondo Novecento.
La sua opera fonde gesto, scrittura, memoria classica e stratificazione emotiva: una pittura che si colloca tra astrazione e linguaggio, radicata nella cultura mediterranea e nella tradizione storica.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su autenticità, archiviazione, opere in vendita e una biografia approfondita.


Quotazioni di Cy Twombly – Aggiornato

Le quotazioni delle opere di Twombly sono tra le più alte del mercato internazionale, ma con differenze significative tra lavori museali di grande formato e opere grafiche o su carta.
Sono particolarmente ricercati i lavori degli anni Sessanta e Settanta, così come i cicli legati alla cultura classica italiana.

Metodologia di stima

Le valutazioni si basano su risultati d’asta, vendite private e comparazione curatoriale.
Vengono analizzati: periodo, tecnica, formato, qualità del segno e provenienza (gallerie storiche / collezioni prestigiose).

Indicatori di mercato

  • Periodo: anni ’60–’70 = fascia alta; anni ’80–’90 = stabile; ultime opere = domanda selettiva.
  • Tecnica: grandi tele = fascia top; carte di qualità = fascia medio-alta; multipli = fascia accessibile.
  • Documentazione: provenienza Gagosian / Castelli / Bastianini e archiviazione ufficiale determinante.
Tipologia Periodo Tecnica Quotazione indicativa (€)
Grandi tele museali 1960–1980 Olio/acrilico/grafite su tela 500.000 – 3.000.000+
Tele medio/piccolo formato 1960–1990 Tecnica mista su tela 150.000 – 600.000
Opere su carta 1960–2000 Inchiostro / grafite / tempera 30.000 – 180.000
Multipli / edizioni grafiche Anni vari Litografie / serigrafie firmate 5.000 – 25.000

I valori sono indicativi e devono essere verificati opera per opera, con attenzione a periodo, provenienza e coerenza stilistica.


Opere di Cy Twombly in vendita

Ci occupiamo di selezione, valutazione e trattativa privata per opere autentiche e archiviate di Cy Twombly.
Operiamo solo su opere con provenienza verificabile.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare (immagini, tecnica, formato, periodo, stato della carta o tela).
  2. Verifica provenienza (gallerie, collezioni, esposizioni, archivi).
  3. Stima di mercato con range realistico e riservato.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archiviazione e autenticità

Le opere di Cy Twombly devono essere archiviate presso la Cy Twombly Foundation, che rappresenta l’unico ente riconosciuto a livello internazionale.
La provenienza (Castelli Gallery, Gagosian, Bastianini, gallerie storiche europee) è un fattore decisivo per la commerciabilità.

Documentazione necessaria

  • Foto HD fronte/retro/dettagli
  • Scheda tecnica completa
  • Provenienza e titolarità
  • Eventuali esposizioni e pubblicazioni

Forniamo assistenza completa per dossier e presentazione alla Fondazione.


Biografia

Formazione e primi anni

Nato negli Stati Uniti nel 1928, Twombly si forma tra gli ambienti dell’Espressionismo Astratto e del post-action painting.
Entra in contatto con Robert Rauschenberg e Jasper Johns negli anni della Black Mountain College, sviluppando un rapporto di dialogo e distanza rispetto alla tradizione americana.

Trasferimento in Italia

Dagli anni Cinquanta si stabilisce tra Roma e Gaeta. Questo spostamento geografico diventa decisivo: la cultura classica, l’archeologia e il mito entrano nella sua pittura come stratificazione di memoria e scrittura.

Identità europea

Twombly si pone come figura ponte tra Stati Uniti ed Europa, in dialogo con Alberto Burri, Lucio Fontana, Piero Dorazio e Afro Basaldella.
Il suo lavoro è vicino per tensione poetica a Joseph Beuys e, per struttura linguistica, all’arte concettuale.

Riconoscimento internazionale

Espone al MoMA, al Metropolitan, al Centre Pompidou e alla Tate Modern.
Negli anni Settanta e Ottanta è riconosciuto come ponte critico tra pittura e scrittura: un autore “letterario” nella materia pittorica.

Lascito

Muore a Roma nel 2011. Oggi Twombly è tra i pochi artisti del dopoguerra con un mercato pienamente internazionale e una presenza museale sistemica. Le sue opere sono considerate blue chip e continuano a crescere nel lungo periodo.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Cy Twombly?

Le tele possono superare il milione di euro; le opere su carta oscillano tra 30.000 e 180.000 €. Le grafiche firmate sono la fascia più accessibile.

Serve l’archiviazione?

È indispensabile: la Cy Twombly Foundation è l’unico ente riconosciuto a livello internazionale.

Come ottenere una valutazione gratuita?

Inviaci immagini e dati tecnici: forniamo una stima preliminare gratuita e riservata entro 24–48 ore.

Cosa incide di più sul valore?

Periodo, provenienza, tecnica, dimensioni e coerenza stilistica rispetto ai cicli principali.