Ultimo aggiornamento: aggiornato
Kazuo Shiraga (Amagasaki, 1924 – Amagasaki, 2008) è una delle figure più radicali dell’arte contemporanea giapponese e membro centrale del movimento Gutai.
Celebre per le sue pitture eseguite con i piedi, sospeso a una corda, Shiraga ha ridefinito l’idea stessa di gesto, corpo e pittura.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, archiviazione, autenticità e una biografia completa con riferimenti ad altri artisti per eventuali backlink interni.
Quotazioni di Kazuo Shiraga – Aggiornato
Il mercato di Kazuo Shiraga è solido e internazionale, trainato dalle grandi gallerie giapponesi e parigine e dall’interesse dei musei.
Le opere storiche anni ’50–’60 sono le più rare e richieste; i lavori maturi degli anni ’80–2000 hanno un mercato vivace e stabile.
Metodologia di stima
Le stime si basano su risultati d’asta internazionali (soprattutto Parigi, New York, Hong Kong), vendite private e comparazione tecnica/gestuale.
Autenticità, provenienza e qualità esecutiva sono determinanti.
Indicatori di mercato
- Periodo: Gutai storico = valori più alti; periodo Neogutai = fascia intermedia/alta.
- Formato: tele grandi = maggiore apprezzamento collezionistico.
- Documentazione: opere con provenienza primaria o esposizioni museali premiano il valore.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Tele Gutai storiche | 1955–1969 | Olio / pigmenti su tela (gesto con i piedi) | 120.000 – 500.000+ |
Tele del periodo maturo | 1970–1995 | Olio / tecnica gestuale su tela | 60.000 – 180.000 |
Opere tardo periodo | 1996–2008 | Olio su tela | 40.000 – 120.000 |
Opere su carta | Anni vari | Inchiostro / pigmento su carta | 8.000 – 30.000 |
Le stime sono indicative e dipendono da periodo, provenienza e qualità gestuale.
Opere di Kazuo Shiraga in vendita
Selezioniamo opere autentiche e archiviate di Kazuo Shiraga, con attenzione a provenienza, esposizioni e integrità materica.
Trattiamo opere su tela e carta in trattativa riservata.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: immagini fronte/retro, tecnica, formato, stato conservativo.
- Studio del mercato: confronto con opere simili per periodo e qualità gestuale.
- Valore finale: definizione della fascia di prezzo e strategia di vendita.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio Kazuo Shiraga: come funziona
L’archiviazione è affidata alla Associazione per l’Arte Gutai e a fondazioni giapponesi riconosciute.
La tracciabilità dell’opera è elemento centrale per la commerciabilità.
1. Documenti richiesti
- Foto HD (fronte, retro, firma, dettagli)
- Scheda tecnica completa
- Provenienza e esposizioni pregresse
2. Analisi
Verifica coerenza tecnica, gestuale e materiale. Possibile richiesta di visione diretta.
3. Certificazione
In caso positivo, rilascio dell’archiviazione ufficiale.
Offriamo assistenza nella preparazione del dossier e nella gestione dei contatti con l’Archivio.
Autenticità, provenienza e conservazione
Poiché Shiraga lavorava con forti stratificazioni materiche, il controllo conservativo è fondamentale.
La provenienza (gallerie storiche Gutai, prime collezioni giapponesi o europee) è determinante per il valore.
L’archiviazione è indispensabile per il mercato internazionale.
Biografia
Formazione e primi anni
Nato nel 1924 ad Amagasaki, studia pittura tradizionale giapponese prima di avvicinarsi all’avanguardia.
È tra i primi artisti ad esplorare corpo come strumento pittorico, anticipando la performance.
Il movimento Gutai
Nel 1955 entra a far parte del gruppo Gutai fondato da Jiro Yoshihara.
Collabora con figure come Shozo Shimamoto, Atsuko Tanaka, Sadamasa Motonaga e Saburo Murakami.
In Europa il dialogo critico avviene con Lucio Fontana, Georges Mathieu e Hans Hartung.
Riconoscimento internazionale
Negli anni ’60–’70 espone in Europa e negli Stati Uniti.
Il suo gesto pittorico viene letto in relazione all’Action Painting americana (Pollock, Kline) ma con radici interamente giapponesi, legate alla disciplina fisica e allo Zen.
Ultimi anni e eredità
Negli anni finali ritorna su superfici più fluide e cromie vive.
Muore nel 2008. Oggi Shiraga è considerato uno dei riferimenti assoluti dell’astrazione gestuale internazionale.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Kazuo Shiraga?
Le tele storiche Gutai possono superare i 500.000 €, mentre le opere del periodo maturo oscillano tra 60.000 e 180.000 €. Le carte vanno da 8.000 a 30.000 €.
L’archiviazione è necessaria?
Sì, è fondamentale per la commerciabilità e per il mercato internazionale di alto livello.
Come posso richiedere una valutazione gratuita?
Inviaci immagini dell’opera e dati tecnici: forniamo una stima preliminare gratuita entro 24–48 ore.
Le opere su carta hanno mercato?
Sì, soprattutto se legate agli anni Gutai e in buone condizioni conservative.