Ultimo aggiornamento: aggiornato
Robert Rauschenberg (Port Arthur, 1925 – Captiva Island, 2008) è una figura centrale della neo-avanguardia americana e uno dei principali precursori della Pop Art.
Celebre per i suoi Combine Paintings, che fondono pittura, scultura, oggetto trovato e fotografia, ha ridefinito il concetto stesso di opera d’arte.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su archiviazione e autenticità, una sezione sulle opere in vendita e una biografia utile per contestualizzare il suo ruolo nella scena internazionale.
Quotazioni di Robert Rauschenberg – Aggiornato
Il mercato di Rauschenberg è solido e internazionale: le opere più contese sono i lavori storici degli anni ’50 e ’60, soprattutto i Combine Paintings e le opere miste su tela.
Le grafiche firmate e le carte sono molto richieste dai collezionisti come fascia d’ingresso.
Indicatori principali
- Periodo: anni ’50–’60 = fascia più alta di mercato.
- Tipologia: Combine, assemblaggi e tecniche miste quotano più di fotografie e multipli.
- Documentazione: provenienza museale o galleristica incrementa notevolmente il valore.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Combine / assemblaggi | 1954–1969 | Pittura + oggetto / tecnica mista | 80.000 – 500.000+ |
Tele miste e collage | 1970–1990 | Acrilico / collage / stampa | 20.000 – 120.000 |
Opere su carta | Anni vari | Tecnica mista / transfer / disegno | 5.000 – 25.000 |
Multipli / grafiche | Anni vari | Serigrafie / edizioni firmate | 500 – 3.000 |
I range sono indicativi: provenienza, periodo e qualità della composizione influiscono in modo determinante.
Opere di Robert Rauschenberg in vendita
Trattiamo opere autentiche e archiviate di Rauschenberg, con particolare interesse per Combine, collage e tecniche miste provenienti da collezioni certificate.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: immagini (fronte/retro/dettagli), tecnica, datazione, supporto.
- Analisi comparativa: confronto con risultati d’asta e vendite private di opere simili.
- Valore stimato: fascia economica e strategia ottimale per vendita o archiviazione.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio Robert Rauschenberg: come funziona
L’autenticità delle opere di Rauschenberg è supervisionata dalla Robert Rauschenberg Foundation, con sede negli Stati Uniti.
La registrazione è fondamentale per il mercato internazionale.
1. Documentazione richiesta
- Foto HD (fronte, retro, firma, dettagli).
- Scheda tecnica: titolo, anno, tecnica, misure.
- Provenienza e fatture/atti d’acquisto.
2. Analisi
L’Archivio valuta materiali e, se necessario, richiede visione diretta.
3. Certificazione
In caso positivo viene emesso un documento di autenticità con registrazione ufficiale.
Possiamo assisterti nell’intero processo di archiviazione.
Autenticità, provenienza e conservazione
Per Rauschenberg sono determinanti archiviazione, provenienza chiara e coerenza dei materiali originali.
Opere con alterazioni o restauri non documentati possono subire deprezzamento, soprattutto nei Combine storici.
Biografia
Formazione e primi anni
Nato in Texas nel 1925, Rauschenberg studia in diversi istituti d’avanguardia negli Stati Uniti, tra cui il Black Mountain College, dove entra in contatto con John Cage, Merce Cunningham e Willem de Kooning.
È proprio in quest’ambiente interdisciplinare che nasce il suo interesse per l’unione fra pittura, performance, fotografia e oggetto reale.
Dal Neo-Dada alla Pop Art
Negli anni ’50 l’artista sviluppa i primi Combine, opere ibride che anticipano la Pop Art e dialogano indirettamente con Experiments di Jasper Johns.
Pur vicino per linguaggio all’orizzonte del Neo-Dada (accostato a Duchamp per attitudine concettuale), mantiene una poetica più fisica e sperimentale.
Internazionalizzazione e riconoscimenti
Negli anni ’60 partecipa a mostre internazionali insieme a Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Robert Ryman e Cy Twombly.
La vittoria alla Biennale di Venezia del 1964 segna la consacrazione internazionale.
Ricerca multimediale e maturità
Dagli anni ’70 esplora fotografia, litografia, serigrafia e materiali industriali. Il confine tra immagine e oggetto si fa sempre più poroso, anticipando con largo anticipo la pratica postmediale contemporanea.
Lascito
Muore nel 2008. Oggi Rauschenberg è riconosciuto come uno snodo fondamentale tra Dada, Neo-Dada e Pop Art americana, con un mercato internazionale consolidato e crescente interesse museale.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Robert Rauschenberg?
I Combine storici possono superare le sei cifre; collage e tele successive tra 20.000 e 120.000 €, opere su carta tra 5.000 e 25.000.
Serve l’archiviazione?
Sì, per il mercato internazionale è indispensabile la registrazione presso la Robert Rauschenberg Foundation.
Fa differenza il periodo?
Sì: gli anni ’50–’60 sono la fase più richiesta; opere successive mantengono comunque un mercato solido.
Come richiedere una valutazione?
Basta inviare immagini e dati tecnici: forniamo una stima preliminare gratuita entro 24–48 ore.