Edo Murtic

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Edo Murtic Artista

Edo Murtić (Velika Pisanica, 1921 – Zagabria, 2005) è una delle figure più significative dell’astrazione lirica dell’Europa orientale e dell’area balcanica del dopoguerra.
Il suo linguaggio, energico e gestuale, in dialogo con l’Espressionismo astratto e la pittura informale europea, combina dinamismo, colore acceso e libertà compositiva.
Di seguito trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni sull’archiviazione e una biografia utile per il contesto storico-artistico.


Quotazioni di Edo Murtić – Aggiornato

Le quotazioni di Murtić dipendono da periodo, tecnica, qualità del gesto e dimensioni.
Le opere degli anni ’50–’70 (fase più matura) sono quelle di maggiore interesse collezionistico; lavori successivi mantengono mercato stabile e internazionale.

Metodologia di stima

Valutiamo le opere incrociando: risultati d’asta, vendite private e confronti su opere equivalenti per periodo, gesto pittorico e dimensioni.

Indicatori di mercato

  • Periodo: anni ’50–’70 = maggiore interesse e valori più alti.
  • Tecnica: oli e acrilici su tela quotano più delle opere su carta.
  • Provenienza: documentazione e archiviazione sono molto importanti.
Tipologia Periodo Tecnica Quotazione indicativa (€)
Tele di grande formato 1955–1975 Olio / acrilico su tela 10.000 – 35.000+
Tele di medio formato 1955–1985 Acrilico / tecnica mista su tela 5.000 – 18.000
Opere su carta Anni vari Gouache / inchiostro 800 – 4.000
Multipli storici Anni vari Litografie / serigrafie 200 – 900

Le cifre sono indicative: qualità del gesto, datazione e stato conservativo incidono in modo decisivo sulla stima.


Opere di Edo Murtić in vendita

Presentiamo opere autentiche e registrate di Edo Murtić, con particolare attenzione ai lavori della fase più intensa della sua ricerca pittorica.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare: immagini (fronte/retro/firma/dettagli), tecnica, formato e stato.
  2. Confronto: risultati d’asta e mercato internazionale.
  3. Valore finale: definizione del range e strategia di vendita.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio Edo Murtić: come funziona

L’archiviazione è gestita dalla Fondazione Edo Murtić (Zagabria), ente ufficiale per catalogazione e certificazione dell’opera.

1. Materiale richiesto

  • Foto HD: fronte, retro, firma.
  • Dati tecnici: titolo, anno, tecnica, misure.
  • Provenienza documentata.

2. Valutazione

La Fondazione verifica coerenza stilistica e materiali, richiedendo se necessario visione diretta.

3. Esito

In caso positivo, rilascio certificazione ufficiale.

Possiamo occuparci dell’intera procedura su richiesta.


Autenticità, provenienza e conservazione

Per Murtić sono fondamentali provenienza tracciabile, archiviazione e integrità della pellicola pittorica.
Interventi non documentati o puliture aggressive possono compromettere l’opera e ridurre notevolmente il valore.

Biografia

Primi anni e formazione

Nato nel 1921, Murtić si forma tra Zagabria e Belgrado, sviluppando un interesse precoce per il colore e per la gestualità pittorica.
Durante gli anni ’40 osserva da vicino le avanguardie europee e l’eredità di Vasilij Kandinskij e Wassily Kanoldt, oltre alla lezione mediterranea di Henri Matisse.

La svolta astratta

Negli anni ’50 compie viaggi tra Italia e Francia, entrando in relazione con l’Informale europeo (confrontandosi indirettamente con Afro Basaldella, Emilio Vedova, Giuseppe Santomaso) e con l’Espressionismo astratto americano (soprattutto Jackson Pollock e Franz Kline).

Maturità stilistica

Il gesto diventa struttura: campiture cromatiche dinamiche, colature e segni rapidi costruiscono superfici vibranti.
La sua pittura dialoga con la scuola internazionale dell’astrazione lirica, accostandosi per intensità a Hans Hartung e Georges Mathieu.

Riconoscimenti

Espone in Europa, Stati Uniti e Canada. La critica internazionale lo riconosce come ponte tra la scena balcanica e l’Informale europeo.
La sua opera entra in musei e collezioni pubbliche, rafforzando il suo ruolo storico-artistico.

Lascito

Muore nel 2005. Oggi è considerato il principale astrattista croato del Novecento e una figura trasversale tra area slava e cultura pittorica occidentale, con mercato in progressiva rivalutazione.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Edo Murtić?

Le tele storiche anni ’50–’70 possono raggiungere tra 10.000 e oltre 35.000 €, le opere più piccole o su carta tra 800 e 4.000 €.

È necessaria l’archiviazione?

Sì, la certificazione della Fondazione Edo Murtić è essenziale per il mercato internazionale.

Come richiedere una valutazione?

Inviando immagini e dati tecnici: forniamo stima preliminare gratuita e riservata entro 24–48 ore.

Le opere su carta hanno mercato?

Sì, soprattutto se datate alla fase matura o collegate a serie espositive documentate.