Antonio Marasco

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Antonio Marasco Artista

Antonio Marasco (Vibo Valentia, 1896 – Roma, 1975) è stato uno dei protagonisti del Futurismo meridionale, artista poliedrico legato al clima sperimentale del primo e secondo Futurismo. Il suo linguaggio, tra dinamismo, decorativismo e simbolismo cromatico, gli ha consentito di sviluppare una variante personale della poetica futurista, tra tradizione mediterranea e modernità visiva.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su archiviazione e autenticità, sezione opere in vendita e biografia.


Quotazioni di Antonio Marasco – Aggiornato

Le quotazioni delle opere di Antonio Marasco dipendono da tecnica, soggetto, periodo di esecuzione e stato conservativo.
I lavori futuristi e aeropittorici sono i più ricercati; le opere tardo figurative hanno valori più moderati ma stabile richiesta collezionistica.

Metodologia di stima

Le valutazioni derivano da comparazione con aste italiane, trattative private e analisi del periodo. La provenienza è fondamentale, così come la verifica archivistica.

Indicatori di mercato

  • Periodo: opere futuriste e aeropittoriche = fascia più alta.
  • Tecnica: oli su tela quotano sensibilmente più di carte.
  • Documentazione: provenienza tracciabile e archiviazione aumentano il valore.
Tipologia Periodo Tecnica Quotazione indicativa (€)
Opere futuriste / aeropittoriche 1925–1945 Olio / tecnica mista su tela 8.000 – 30.000+
Oli figurativi maturi 1946–1970 Olio su tela / tavola 3.000 – 12.000
Opere su carta Anni vari Disegno / tempera / gouache 500 – 2.500
Multipli / grafiche Anni vari Litografie / incisioni 200 – 800

I valori indicativi possono variare in relazione a qualità, provenienza e archiviazione.


Opere di Antonio Marasco in vendita

Trattiamo opere autentiche e archiviate di Antonio Marasco, con particolare attenzione ai lavori futuristi e aeropittorici.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare: immagini dell’opera (fronte/retro/firma) e dati tecnici.
  2. Confronto: analisi di mercato su opere analoghe.
  3. Stima finale: valutazione realistica e consulenza per archiviazione e vendita.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio Antonio Marasco: come funziona

La certificazione e l’archiviazione possono essere richieste presso i referenti del catalogo ragionato e gli archivi storici del Futurismo. È essenziale conservare provenienza, foto e documentazione espositiva.

Documenti necessari

  • Foto HD: fronte, retro, firma e dettagli.
  • Scheda tecnica completa.
  • Provenienza e certificazioni precedenti.

Possiamo gestire noi l’intera procedura di archiviazione.


Autenticità, provenienza e conservazione

Nel mercato di Marasco incidono molto la provenienza e la riconducibilità al Futurismo.
Gli interventi di restauro vanno valutati con cautela: leggibilità originale dei colori e superficie pittorica sono fondamentali.

Biografia

Formazione e primi anni

Nato in Calabria nel 1896, si avvicina presto agli ambienti modernisti italiani. Si trasferisce a Roma dove entra in contatto con artisti vicini al Primo Futurismo e con centri intellettuali legati a Giacomo Balla e più tardi a Fortunato Depero.

Il Futurismo meridionale

Marasco sviluppa una declinazione personale del Futurismo, con attenzione al ritmo, al paesaggio dinamico e alla sintesi cromatica.
Condivide interessi e intenti con artisti come Gerardo Dottori, Tullio Crali e Enrico Prampolini, legandosi alla stagione dell’Aeropittura.

Maturità e stile

La sua pittura fonde elementi visionari e decorativi, con rimandi alla luce mediterranea. Negli anni Cinquanta continua la sua ricerca in senso più simbolico e lirico, pur mantenendo un impianto dinamico vicino alla poetica futurista.

Lascito

Muore nel 1975. Oggi la sua opera è rivalutata nel contesto degli studi sul Futurismo periferico e regionale, ed è oggetto di progressivo interesse collezionistico.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Antonio Marasco?

Le opere futuriste e aeropittoriche possono raggiungere 8.000–30.000 €, mentre i lavori tardivi figurativi oscillano tra 3.000 e 12.000 €. Le opere su carta tra 500 e 2.500 €.

Serve l’archiviazione ufficiale?

Sì, è fondamentale per certificare l’autenticità e facilitare la vendita.

Come ottenere una valutazione?

Inviando foto (fronte/retro/firma) e dati tecnici: risposta entro 24–48 ore.

Le opere futuriste sono più richieste?

Sì, sono la fascia di mercato più forte e più interessante per i collezionisti.