Ultimo aggiornamento: aggiornato
Jasper Johns (Augusta, Georgia, 1930) è uno dei massimi protagonisti dell’arte americana del secondo dopoguerra.
Con i suoi soggetti iconici — bandiere, numeri, bersagli, mappe — ha ridefinito il concetto stesso di pittura, aprendo la strada al Neo-Dada e alla Pop Art.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su autenticità, archiviazione e opere in vendita, oltre a una biografia dettagliata per comprendere il suo percorso artistico e i contatti con altri grandi maestri del Novecento.
Quotazioni di Jasper Johns – Aggiornato
Le quotazioni delle opere di Jasper Johns variano in base a periodo, soggetto e tecnica.
I lavori storici degli anni ’50–’60, con bandiere, numeri e bersagli, raggiungono cifre da record sul mercato internazionale.
Le opere grafiche e su carta, invece, offrono una fascia di ingresso più accessibile per i collezionisti.
Metodologia di stima
Le valutazioni vengono effettuate considerando vendite d’asta internazionali (Sotheby’s, Christie’s, Phillips), trattative private e raffronti tra opere per soggetto, tecnica, datazione e provenienza.
Indicatori di mercato
- Periodo: opere tra il 1954 e il 1975 = massimo interesse collezionistico.
- Soggetto: bandiere, bersagli, numeri e mappe restano i temi più iconici.
- Supporto: oli su tela e encausti originali sono più ricercati delle grafiche.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Opere storiche su tela | 1954–1975 | Olio / encausto su tela | 200.000 – oltre 1.000.000+ |
Tele e tecniche miste successive | 1976–2000 | Acrilico / collage su tela | 50.000 – 250.000 |
Opere su carta | 1950–oggi | Disegno / tecnica mista / collage | 10.000 – 60.000 |
Multipli e litografie | 1960–oggi | Litografie, incisioni, serigrafie firmate | 2.000 – 15.000 |
I valori sono indicativi e variano in base a soggetto, datazione, provenienza e qualità pittorica. Le opere archiviate e pubblicate in cataloghi ufficiali hanno una quotazione superiore.
Opere di Jasper Johns in vendita
Proponiamo opere autentiche e certificate di Jasper Johns, provenienti da collezioni private e gallerie internazionali.
Disponibili su richiesta litografie firmate, incisioni e disegni originali.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: immagini (fronte/retro/firma), tecnica, datazione e provenienza.
- Confronto di mercato: valutazione basata su risultati d’asta e vendite private comparabili.
- Definizione della stima: valore realistico e indicazioni su archiviazione, trasporto e canali di vendita.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio e autenticazione delle opere
Le opere di Jasper Johns sono certificate e registrate dal Jasper Johns Catalogue Raisonné Project curato dalla Wildenstein Plattner Institute di New York.
Questo ente è responsabile della catalogazione ufficiale e dell’emissione dei certificati di autenticità.
1. Documentazione necessaria
- Fotografie ad alta risoluzione (fronte, retro, firma).
- Dati tecnici: titolo, anno, tecnica, misure e provenienza.
- Eventuali fatture, certificati e pubblicazioni.
2. Invio e verifica
Il materiale viene esaminato dagli esperti del progetto.
In caso di esito positivo, l’opera viene registrata nel Catalogue Raisonné ufficiale.
Offriamo supporto nella preparazione della documentazione e nel contatto con il comitato competente.
Autenticità, provenienza e conservazione
Per le opere di Jasper Johns, la provenienza certificata e l’inserimento nel Catalogue Raisonné sono fondamentali per garantire il valore e la commerciabilità.
Essendo lavori spesso complessi per tecnica e materiali (encausto, collage, grafica), è importante valutare con attenzione lo stato conservativo, evitando restauri invasivi.
Biografia
Formazione e primi anni
Nato ad Augusta (Georgia) nel 1930, Jasper Johns cresce in Sud Carolina e studia brevemente all’Università di Columbia.
Si trasferisce a New York nel 1949, dove entra in contatto con artisti come Robert Rauschenberg, John Cage e Merce Cunningham.
La collaborazione con Rauschenberg sarà decisiva per lo sviluppo della sua poetica.
Dalle bandiere ai numeri
Nel 1954 realizza le prime Flags e Targets, opere che fondono oggetto e rappresentazione, sfidando i confini tra astrazione e realtà.
Queste opere segnano il passaggio dal linguaggio dell’Espressionismo Astratto alla nuova sensibilità concettuale che anticiperà la Pop Art.
Successo internazionale
Negli anni Sessanta espone presso la Leo Castelli Gallery, accanto a Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Claes Oldenburg.
La sua influenza si estende a tutta la scena artistica americana e internazionale, consolidandolo come figura ponte tra il Neo-Dada e il Concettuale.
Ricerca e maturità
Dagli anni Ottanta esplora nuovi cicli pittorici e tecniche, tra cui encausto e collage.
Continua a ricevere riconoscimenti, con retrospettive al MoMA, alla Tate Modern e al Centre Pompidou.
La sua produzione recente riflette una meditazione sul tempo e sulla memoria visiva.
Lascito
Considerato una delle figure più influenti del XX secolo, Jasper Johns ha trasformato la pittura in linguaggio critico e riflessivo.
Le sue opere sono presenti nei più importanti musei del mondo e continuano a registrare risultati d’asta record.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Jasper Johns?
Le opere storiche a encausto possono superare il milione di euro, mentre i multipli firmati e le opere su carta partono da poche migliaia. Ogni lavoro va valutato individualmente.
È necessaria l’autenticazione?
Sì, l’inclusione nel Catalogue Raisonné ufficiale garantisce autenticità e piena commerciabilità.
Come richiedere una valutazione gratuita?
Inviaci immagini (fronte/retro/firma) e dati tecnici: riceverai una stima preliminare gratuita e riservata.
I multipli hanno mercato?
Sì, le serigrafie e litografie firmate da Johns sono molto richieste per qualità tecnica e importanza storica.