Damien Hirst

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Damien Hirst Artista

Damien Hirst (Bristol, 1965) è una delle figure più iconiche e discusse dell’arte contemporanea. Membro di spicco dei Young British Artists (YBA), è noto per le sue opere provocatorie — dagli animali in formaldeide alle “spot paintings”, skulls incastonati e installazioni concettuali sul tempo e la morte.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri e procedura per valutazione, informazioni su archiviazione o autenticazione, una sezione sulle opere in vendita e la biografia con riferimenti ad altri artisti contemporanei.


Quotazioni di Damien Hirst – Aggiornato

Il mercato di Hirst è molto variabile: dipende fortemente da tipologia dell’opera (installazione, scultura, dipinto, stampa), dimensioni, edizioni, provenienza e documentazione. Le opere iconiche e storiche (anni Novanta–Duemila) raggiungono cifre elevate; le stampe ed edizioni limitate sono più accessibili ma anch’esse molto richieste.

Metodologia di stima

Le stime si basano su risultati d’asta, vendite private e confronti con opere analoghe per tipologia e periodo. Si tiene conto di: stato conservativo, dimensioni, rarità, documentazione certificata e provenienza espositiva. Inoltre, nel mercato delle stampe, l’edizione, la firma e l’autenticità incidono fortemente.

Indicatori di mercato

  • Tipologia: installazioni/concept e opere celebri (skulls, medicine cabinets) quotano molto più di stampe o dipinti generici.
  • Edizione e tiratura: opere numerate e firmate sono preferite rispetto a tirature alte o non firmate.
  • Provenienza e documentazione: opere certificate da gallerie storiche o mostre riconosciute hanno maggiore credibilità di mercato.
Tipologia Periodo / serie Descrizione Quotazione indicativa (€)
Installazioni / concept iconici anni ’90–2000 serpenti in formaldeide, skull – opere di grande impatto 500.000 – 10.000.000+
Dipinti / spot paintings anni 2000–2020 tele policrome a punti / forme 50.000 – 800.000
Stampe ed edizioni limitate serie recenti stampe, litografie con finiture speciali 1.000 – 120.000
Opere su carta / schizzi varie disegni, schizzi preparatori 500 – 5.000

Queste cifre sono indicative: il valore effettivo richiede valutazione accurata e verifica dell’autenticità.


Opere di Damien Hirst in vendita

Trattiamo opere certificate e documentate di Damien Hirst, incluse edizioni limitate, dipinti originali e concept iconici. Disponibili su richiesta opere selezionate in trattativa riservata.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Analisi preliminare: immagini in alta risoluzione (fronte/retro/dettagli), descrizione tecnica e stato conservativo.
  2. Confronto di mercato: risultati d’asta e vendite private su opere analoghe (serie, dimensione, tipologia).
  3. Determinazione della stima: proposta di range realistico con consigli su autenticazione e canale di vendita.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio/Autenticazione Damien Hirst: come funziona

L’autenticazione delle opere di Hirst viene gestita principalmente da enti legati all’artista o gallerie autorizzate. Non esiste un archivio centralizzato pubblico noto come nei casi di artisti storici, ma la **provenienza documentata**, certificati originali e registrazione presso gallerie ufficiali svolgono un ruolo fondamentale.

1. Documentazione richiesta

  • Fotografie ad alta risoluzione: fronte, retro, firma, dettagli.
  • Scheda tecnica: titolo, anno, tecnica, dimensioni, edizione (se pertinente).
  • Certificati originali di vendita, documentazione da galleria ufficiale o trattativa legittima.

2. Verifica e contatto con galleria autorizzata

Si verifica la documentazione tramite gallerie storiche che hanno rappresentato Hirst (es. White Cube, Gagosian, Heni Editions). In alcuni casi è richiesta ispezione fisica dell’opera.

3. Esito e attestazione

Se tutto è conforme si rilascia attestazione di autenticità/revisione. In assenza di documentazione completa, si può richiedere approfondimento da parte di esperti riconosciuti.

Possiamo assisterti nella preparazione del dossier e nel contatto con gallerie/autori autorizzati.


Autenticità, provenienza e conservazione

Per Damien Hirst, la **provenienza** e i **certificati originali** sono essenziali. Spesso le sue opere sono prodotte in collaborazione con gallerie e case d’asta (Heni Editions, White Cube, Gagosian).
In caso di lavori materiali come installazioni o elementi biologici (animali in formaldeide), lo stato conservativo è cruciale: temperatura, sigillatura e integrità del contenitore possono influenzare in modo determinante il valore.

Biografia

Formazione e i primi anni

Damien Steven Hirst nasce a Bristol nel 1965 e cresce a Leeds. Studia al Goldsmiths College, dove si distingue come figura emergente dell’avanguardia inglese. Durante gli studi fonda insieme ad altri studenti l’esposizione “Freeze” (1988), mostrando opere provocatorie che attirano l’attenzione del collezionista Charles Saatchi. Il suo approccio concettuale e la sua capacità di manipolare iconografie forti lo rendono subito simbolo dei Young British Artists (YBA). :contentReference[oaicite:2]{index=2}

L’ascesa con i YBA e il mercato globale

Negli anni Novanta Hirst si afferma con opere celebri come “The Physical Impossibility of Death in the Mind of Someone Living” (tiburon nella vasca di formaldeide), che cattura l’immaginario internazionale. Partecipa a mostre chiave con Tracey Emin, Sarah Lucas e Damien O’Connor. Firma contratti con gallerie prestigiose (White Cube, Gagosian) e partecipa ad aste milionarie, consolidando un modello artistico-mercato molto mediatico. :contentReference[oaicite:3]{index=3}

Opere emblematiche e innovazione concettuale

Tra le sue opere più discusse e iconiche: For the Love of God (cranio tempestato di diamanti) stimato fino a £50 milioni (costo di produzione stimato £14 milioni) :contentReference[oaicite:4]{index=4}; Lullaby Spring, cabinet con migliaia di pillole (venduta a valori record) :contentReference[oaicite:5]{index=5}; le “spot paintings”, le farfalle, le sculture biomorfiche e le serie concettuali “The Currency”.
Negli ultimi anni gestisce anche progetti NFT correlati e opere “bruciate” come parte del concetto artistico. :contentReference[oaicite:6]{index=6}

Riconoscimenti e controversie

Hirst è stato spesso al centro del dibattito sull’autenticità, produzione e branding artistico. Alcuni progetti (come “The Currency”) hanno sollevato polemiche su quando e da chi sono effettivamente state realizzate le opere stampate o numerate. :contentReference[oaicite:7]{index=7}
Nonostante questo, rimane tra gli artisti viventi più quotati e mediatici, presente nei principali musei e collezioni del mondo. :contentReference[oaicite:8]{index=8}


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Damien Hirst?

Installazioni iconiche e concept storici possono valere da centinaia di migliaia a milioni di euro; dipinti spot di alto livello possono raggiungere centinaia di migliaia; stampe ed edizioni limitate partono da cifre modeste e possono arrivare anche oltre 100.000 €. Le stime dipendono da autografia, edizione, provenienza e stato. :contentReference[oaicite:9]{index=9}

È necessaria l’autenticazione?

Sì, data la natura contemporanea e il mercato critico, la certificazione da gallerie ufficiali o documentazione di provenienza è quasi indispensabile per trattare un’opera di Hirst.

Come fare una valutazione gratuita?

Inviaci immagini dettagliate (fronte/retro/firma) e dati tecnici: forniremo una stima preliminare gratuita e riservata.

Le edizioni / stampe hanno mercato?

Sì, le stampe (serie “The Virtues”, “spot” etc.) costituiscono una parte significativa del mercato secondario di Hirst, con valori variabili da migliaia a decine di migliaia di sterline. :contentReference[oaicite:10]{index=10}