Ultimo aggiornamento: aggiornato
Keith Haring (Reading, Pennsylvania, 1958 – New York, 1990) è uno degli artisti più iconici e riconoscibili del XX secolo.
Figura chiave della street art e dell’arte pop degli anni Ottanta, ha saputo trasformare il linguaggio del graffito in un codice universale fatto di linee, simboli e movimento.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni su archiviazione e autenticità, opere in vendita e una biografia approfondita che racconta il suo percorso e i legami con gli altri protagonisti della scena contemporanea.
Quotazioni di Keith Haring – Aggiornato
Le quotazioni di Keith Haring riflettono la costante domanda internazionale e la rarità delle opere autentiche, soprattutto quelle eseguite a mano.
I disegni a inchiostro, le tele e le sculture in edizione limitata rappresentano oggi un segmento di mercato molto stabile e in crescita.
Metodologia di stima
Le valutazioni si basano su aste internazionali (Sotheby’s, Christie’s, Phillips), vendite private e analisi comparativa tra opere dello stesso periodo e supporto.
Si considerano inoltre archiviazione, provenienza e stato conservativo, elementi determinanti nel mercato di Haring.
Indicatori di mercato
- Periodo: opere del 1980–1989 sono le più ambite.
- Supporto: lavori su carta e tela hanno mercato più alto rispetto a serigrafie multiple.
- Provenienza: gallerie storiche o certificazione dalla Keith Haring Foundation sono essenziali per la validità commerciale.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Tele e acrilici originali | 1980–1989 | Acrilico su tela | 60.000 – 250.000+ |
Disegni a inchiostro su carta | 1981–1988 | Inchiostro / pennarello su carta | 8.000 – 40.000 |
Multipli e serigrafie | 1982–1989 | Serigrafia firmata / numerata | 2.000 – 15.000 |
Poster originali e oggetti d’epoca | 1980–1989 | Stampe / serigrafie su carta | 500 – 2.000 |
Le quotazioni possono variare in base a soggetto, dimensioni, provenienza e autenticazione ufficiale.
Opere di Keith Haring in vendita
Trattiamo opere originali e serigrafie certificate di Keith Haring provenienti da collezioni private e internazionali.
Disponibili su richiesta tele, disegni e edizioni grafiche firmate.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: immagini (fronte/retro/firma), tecnica, datazione e supporto.
- Confronto di mercato: risultati d’asta e transazioni recenti su opere analoghe.
- Stima e consulenza: definizione di valore e assistenza nella certificazione presso la Keith Haring Foundation.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio Keith Haring: come funziona
La Keith Haring Foundation di New York è l’unico ente riconosciuto per autenticare e catalogare le opere dell’artista.
Ecco la procedura per ottenere una certificazione:
1. Documentazione richiesta
- Foto in alta risoluzione (fronte, retro, firma).
- Scheda tecnica: titolo, anno, tecnica, misure e descrizione.
- Provenienza documentata e fatture di acquisto.
2. Invio alla Foundation
La richiesta può essere inviata tramite modulo ufficiale. La fondazione esamina la coerenza stilistica e la provenienza dell’opera.
3. Esito e certificazione
In caso positivo, l’opera viene inserita negli archivi ufficiali di Keith Haring e riceve certificato di autenticità valido a livello internazionale.
Possiamo assisterti nella preparazione e nell’invio della documentazione alla Keith Haring Foundation.
Autenticità, provenienza e conservazione
Per le opere di Haring, la provenienza è essenziale: solo i lavori certificati dalla Foundation sono commerciabili nei principali canali internazionali.
Le condizioni conservative devono preservare i colori brillanti e la qualità della linea, elementi distintivi dell’artista.
Biografia
Formazione e primi anni
Nato nel 1958 a Reading, Pennsylvania, Haring si forma alla School of Visual Arts di New York.
Sin da giovane è attratto dai fumetti e dai graffiti, influenze che confluiranno nel suo linguaggio visivo.
Negli anni universitari entra in contatto con Jean-Michel Basquiat, Andy Warhol e Kenny Scharf, condividendo con loro la scena artistica e musicale newyorkese.
La street art e il linguaggio simbolico
Nei primi anni ’80 realizza i celebri disegni con gesso bianco nelle stazioni della metropolitana di New York.
I suoi simboli — il bambino radiante, il cane che abbaia, le figure danzanti — diventano icone universali di vitalità e comunicazione.
Haring si distingue per l’impegno sociale, affrontando temi come amore, pace e diritti civili.
Collaborazioni e riconoscimenti
Collabora con artisti e musicisti come Grace Jones, Madonna e Yoko Ono.
Nel 1986 apre il Pop Shop, spazio innovativo in cui rende accessibile l’arte al pubblico, rompendo i confini tra arte alta e cultura popolare.
Ultimi anni e eredità
Negli ultimi anni, dopo la diagnosi di AIDS, intensifica la produzione e fonda la Keith Haring Foundation (1989) per sostenere cause sociali e la ricerca scientifica.
Muore nel 1990 a soli 31 anni, lasciando un’eredità artistica di straordinaria potenza visiva e umana.
Oggi le sue opere sono esposte nei principali musei del mondo, come il MoMA, il Tate Modern e il Whitney Museum.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Keith Haring?
Le tele originali possono superare i 200.000 €, mentre i disegni su carta vanno da 8.000 a 40.000 €. Le serigrafie firmate oscillano tra 2.000 e 15.000 €.
È obbligatoria l’autenticazione della Keith Haring Foundation?
Sì, è indispensabile per garantire autenticità e commerciabilità sul mercato internazionale.
Come ottenere una valutazione gratuita?
Inviaci foto (fronte/retro/firma) e informazioni tecniche: riceverai una stima preliminare gratuita entro 48 ore.
Le serigrafie di Haring sono un buon investimento?
Sì, le edizioni limitate autentiche e ben conservate rappresentano un mercato stabile con forte interesse internazionale.