Maurizio Cattelan

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Maurizio Cattelan Artista

Maurizio Cattelan (Padova, 1960) è tra gli artisti contemporanei italiani più influenti a livello internazionale.
Le sue sculture e installazioni – ironiche, dissacranti e concettualmente taglienti – interrogano potere, media, mercato e memoria collettiva.
In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, indicazioni su archiviazione/autenticità, opere in vendita e la biografia con riferimenti utili ai tuoi backlink interni.


Quotazioni di Maurizio Cattelan – Aggiornato

Le quotazioni dipendono da tipologia (installazioni/sculture iconiche, sculture da interno, fotografie/edizioni, multipli), dimensione, tiratura, provenienza e storia espositiva (musei, Biennali, mostre istituzionali).
Le opere iconiche e museali rappresentano la fascia più alta del mercato.

Metodologia di stima

Stime fondate su risultati d’asta e vendite private, con comparativi per soggetto/anno/scala/tiratura.
Valutiamo autenticità, condition report, completezza installativa (manuali, componenti, casse) e documentazione.

Indicatori di mercato

  • Iconicità del soggetto e scala → principali driver di valore.
  • Provenienza istituzionale (musei, mostre curate) → premium significativo.
  • Tiratura e completezza (certificati, manuali, parti originali) → incidenza diretta sulla stima.
Tipologia Caratteristiche Quotazione indicativa (€)
Installazioni / sculture iconiche (museali) Scala monumentale, soggetti celebri, provenienze istituzionali 1.500.000 – 20.000.000+
Sculture da interno (uniche o tirature ridotte) Dimensioni medio-grandi, soggetti riconoscibili 150.000 – 1.200.000
Edizioni / sculture in tiratura Tirature limitate, certificati e manuali completi 60.000 – 300.000
Fotografie, stampe, documentazioni C-print, inkjet, portfolio, firmati/numerati 3.000 – 35.000
Disegni / progetti / bozzetti Studi preparatori, materiali d’archivio 20.000 – 120.000

Range indicativi: ogni opera va valutata caso per caso in base a soggetto, scala, tiratura, provenienza e storia espositiva.


Opere di Maurizio Cattelan in vendita

Trattiamo sculture, installazioni, edizioni e fotografie di Cattelan con documentazione completa e provenienze verificate. Inventario disponibile su richiesta in trattativa riservata.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Due diligence: fotografie HD, elenco componenti, manuali/install guide, condition report, certificati.
  2. Comparables: analisi di vendite d’asta e private per soggetto, scala, tiratura e anno.
  3. Stima e strategia: range realistico con suggerimenti su logistica, assicurazione e canale di vendita (privato/asta/museo).

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Archivio / Autenticità Maurizio Cattelan

Per la commerciabilità internazionale sono determinanti: certificati di autenticità originali, documentazione di provenienza (gallerie primarie, collezioni, istituzioni), manuali e componentistica delle installazioni, corrispondenza e storia espositiva.
In assenza di fondazione ufficiale pubblica, è essenziale la verifica con i referenti del progetto/esecutori, gallerie storiche e curatori che hanno gestito l’opera.

Documentazione consigliata

  • COA originale e/o lettere dell’artista/galeria; per edizioni: tiratura, firma, timbri.
  • Checklist componenti (hardware, software, casse, supporti, istruzioni di montaggio).
  • Provenienza: fatture, contratti, prestiti museali, esposizioni e cataloghi.

Forniamo assistenza nella verifica documentale e nella ricostruzione della provenienza.


Autenticità, provenienza e conservazione

Per installazioni e sculture contemporanee è cruciale la completezza tecnica (parti originali, sistemi di fissaggio, eventuale software), il condition report e la corretta manutenzione.
La provenienza lineare, i prestiti museali e la bibliografia influenzano direttamente la stima e l’accesso alle aste internazionali.

Biografia

Formazione e primi progetti

Nato a Padova nel 1960, si afferma tra anni ’80 e ’90 con progetti ironici e concettuali.
La sua pratica, in dialogo con la scultura e la performance, rovescia i codici dell’istituzione artistica e del display.

Affermarsi sulla scena internazionale

Tra anni ’90 e 2000 espone in istituzioni e biennali internazionali, consolidando un immaginario pop e tagliente.
Dialoghi e confronti con artisti come Damien Hirst, Jeff Koons, Takashi Murakami, Banksy, Paola Pivi, Rudolf Stingel.

Linguaggio e temi

Ironia, paradosso, shock e memoria: figure iperrealiste, animali, autoritratti e citazioni della cultura di massa.
L’opera interroga morale, potere e spettacolo, con attenzione alla costruzione mediatica del gesto artistico.

Maturità e progetti editoriali

Co-fondatore del progetto editoriale TOILETPAPER (con Pierpaolo Ferrari), coltiva un’estetica fotografica iconica e surreale che dialoga con la propria scultura.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Maurizio Cattelan?

Installazioni/sculture iconiche 1,5–20+ milioni €, sculture da interno 150.000–1.200.000 €, edizioni 60.000–300.000 €, fotografie/prints 3.000–35.000 €, studi/disegni 20.000–120.000 €. La stima dipende da soggetto, scala, tiratura, provenienza e storia espositiva.

Quali documenti servono per vendere un Cattelan?

COA originale, lista completa dei componenti, manuali/istruzioni, condition report, provenienza e bibliografia (mostre, cataloghi).

Come richiedere una valutazione gratuita?

Invia foto HD, elenco componenti, dati tecnici (anno, tiratura, misure), provenienza e condition report: offriamo una stima preliminare gratuita e riservata in 24–48 ore.

Le fotografie e i multipli hanno mercato?

Sì: edizioni e fotografie certificate sono molto ricercate, con liquidità elevata su soggetti iconici e tirature basse.