Banksy

Ultimo aggiornamento: aggiornato

Banksy Artista

Banksy (UK, attivo dal 1990 ca.) è la figura più iconica della street art contemporanea. Tra ironia politica e poesia urbana, le sue immagini – dallo Smile al Flower Thrower, dai Rats ai Girl with Balloon – hanno ridefinito il rapporto tra arte pubblica e mercato. In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, informazioni cruciali su autenticità/COA (Pest Control), una sezione sulle opere in vendita e la biografia per contestualizzare la ricerca dell’artista.


Quotazioni di Banksy – Aggiornato

Il mercato di Banksy è internazionale e dinamico. Le quotazioni dipendono da tipologia (originali vs edizioni), soggetto, stato di conservazione, provenienza e soprattutto autenticità certificata da Pest Control.
Gli originali su tela/board sono la fascia più alta; le edizioni firmate hanno domanda globale; le edizioni non firmate sono più accessibili; le opere rimosse da muro sono problematiche per legalità/provenienza.

Metodologia di stima

Incrociamo risultati d’asta, vendite private e comparativi per soggetto/anno/edizione. Ogni stima valuta COA Pest Control, provenienza, condizioni di stampa/supporto e storicità dell’immagine.

Indicatori di mercato

  • COA Pest Control: imprescindibile per originali e consigliato per edizioni; assenza = forte penalizzazione.
  • Soggetti iconici: Girl with Balloon, Flower Thrower, Choose Your Weapon, Kate Moss performano meglio.
  • Condizioni e edizione: tirature firmate, basse e in ottime condizioni, con cornici museali e carta integra.
Tipologia Supporto Note Quotazione indicativa (€)
Originali (dipinti/stencil su tela o board) Tela, legno, mixed media COA Pest Control indispensabile 150.000 – 1.000.000+
Edizioni firmate (iconiche) Serigrafia su carta Tirature limitate, firma e timbri 25.000 – 180.000
Edizioni non firmate Serigrafia su carta COA consigliato, stato cruciale 8.000 – 45.000
Opere “street” rimosse Cemento/muro Provenienza/diritti problematici Valutazione caso per caso
Multipli/poster ufficiali Carta Non equivalgono a edizioni fine art 500 – 3.000

I range sono indicativi: soggetto, stato, tiratura e COA determinano la stima finale.


Opere di Banksy in vendita

Gestiamo edizioni e originali con documentazione completa e, quando necessario, COA Pest Control. Inventario e disponibilità in trattativa riservata.

Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO

INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA


Come effettuiamo la valutazione

  1. Due diligence: verifica preliminare su tiratura, firma, timbri, carte e stato (foxing, pieghe, sbiadimenti, acidità).
  2. Confronto di mercato: analisi risultati d’asta e vendite private su edizioni e soggetti comparabili.
  3. Stima e strategia: range realistico e assistenza per ottenere/aggiornare COA Pest Control ove necessario.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA


Autenticità (Pest Control) e archivio

Per Banksy l’ente riconosciuto è Pest Control Office, che rilascia il COA (Certificate of Authenticity).
Senza COA, la commerciabilità è limitata e l’accesso ad aste internazionali è spesso precluso.

Documentazione e procedura

  • Foto HD dell’opera e dei dettagli (firma/timbri/emboss, retro, cornice).
  • Dati tecnici: titolo/soggetto, anno, tecnica, dimensioni, tiratura.
  • Provenienza: fatture, certificati, corrispondenze, schede galleria.

Possiamo assisterti nella preparazione del dossier e nella richiesta/aggiornamento del COA Pest Control.

Nota legale: opere rimosse da muri possono implicare criticità su proprietà e diritti; consigliamo verifica legale e tecnica preventiva.


Autenticità, provenienza e conservazione

Per stampe ed edizioni contano: COA Pest Control, stato della carta (acid free, assenza di foxing/ingiallimenti), cornici museali con materiali conservativi; evitare luce diretta UV. Per originali: documentazione, condition report professionale e tracciabilità espositiva.

Biografia

Origini e anonimato

Banksy è un artista britannico attivo dagli anni ’90, noto per mantenere l’identità anonima. L’anonimato ha contribuito all’aura mediatica, potenziando il valore simbolico e collezionistico della sua produzione.

Dalla strada alla galleria

Dopo gli esordi nella scena graffiti di Bristol, adotta lo stencil per rapidità esecutiva e precisione satirica. Dagli anni 2000 alterna interventi urbani a mostre e progetti istituzionali, mantenendo un taglio critico su guerra, consumismo e disuguaglianze.

Iconografie e progetti

Soggetti come Girl with Balloon, Flower Thrower, Rats, Monkey Parliament, Bomb Hugger entrano nell’immaginario globale. Installazioni e progetti speciali (ambienti immersivi, azioni performative, interventi in aree di crisi) ampliano l’impatto culturale oltre la street art in senso stretto.

Impatto e mercato

La combinazione di attivismo, ironia visiva e rarità degli originali ha creato un mercato liquido e internazionale. Le edizioni fine art, se ben conservate e documentate, mantengono domanda costante.


Domande frequenti

Quanto vale un’opera di Banksy?

Originali certificati possono superare il milione di euro; edizioni firmate iconiche si collocano mediamente tra 25.000 e 180.000 €; edizioni non firmate 8.000–45.000 €. La stima dipende da soggetto, tiratura, condizioni e COA.

È indispensabile il COA Pest Control?

Sì: per originali è imprescindibile; per edizioni è fortemente consigliato e spesso richiesto da case d’asta e collezionisti internazionali.

Come richiedere una valutazione?

Inviaci immagini ad alta risoluzione (fronte/retro/dettagli), dati tecnici e documentazione. Forniamo una stima preliminare gratuita e riservata in 24–48 ore.

È sicuro acquistare opere rimosse dai muri?

In genere sconsigliamo: problemi di provenienza, diritti e conservazione. Valutiamo solo casi con provenienza legale chiara e documentazione completa.