Ultimo aggiornamento: aggiornato
Franco Angeli (Roma, 1935 – 1988) è tra i protagonisti della Scuola di Piazza del Popolo. La sua iconografia – stelle, obelischi, falci e martelli, simboli e silhouette – elabora in chiave pittorica i segni della storia e della politica, restituendo immagini potenti e sintetiche. In questa pagina trovi quotazioni aggiornate, criteri di valutazione, indicazioni su archiviazione e autenticità, una sezione dedicata alle opere in vendita e una biografia estesa.
Quotazioni di Franco Angeli – Aggiornato
Il valore dipende da periodo, tecnica, soggetto, dimensioni, stato di conservazione e documentazione. Le tele storiche degli anni Sessanta con soggetti iconici sono la fascia più richiesta; opere su carta e multipli rappresentano un accesso più economico al mercato dell’artista.
Metodologia di stima
Le stime integrano risultati d’asta, vendite private e confronti su opere analoghe per periodo/tecnica. Ogni valutazione è comparativa e puntuale (qualità esecutiva, soggetto, formato, provenienza e archiviazione incidono in modo determinante).
Indicatori di mercato
- Periodo e soggetto: tele anni ’60 con stelle e simboli sono le più ricercate.
- Tecnica e formato: acrilico/tecnica mista su tela (medio/grande) quota più di carte.
- Documentazione: archiviazione ufficiale, provenienza lineare, pubblicazioni/mostre aumentano affidabilità e prezzo.
Tipologia | Periodo | Tecnica | Quotazione indicativa (€) |
---|---|---|---|
Tele storiche (soggetti iconici) | 1960–1969 | Acrilico / tecnica mista su tela | 15.000 – 60.000+ |
Tele mature | 1970–1988 | Acrilico / tecnica mista su tela | 2.000 – 10.000 |
Opere su carta | 1960–1988 | Disegno, collage, tecnica mista | 1.000 – 4.000 |
Multipli / Serigrafie | Anni vari | Edizioni firmate / num. | 100 – 300 |
I range sono indicativi e vanno confermati caso per caso. Una documentazione completa (archiviazione/provenienza) può incidere sensibilmente sul valore.
Opere di Franco Angeli in vendita
Selezioniamo opere autentiche e archiviate di Franco Angeli, con attenzione a qualità esecutiva, soggetto e stato conservativo. Su richiesta forniamo elenco aggiornato delle opere disponibili in galleria o in trattativa riservata.
Acquistiamo opere dell’artista con PAGAMENTO IMMEDIATO
INVIACI UNA PROPOSTA DI VENDITA
Come effettuiamo la valutazione
- Analisi preliminare: verifica di immagini (fronte, retro, firma, dettagli), misure, tecnica, soggetto e conservazione.
- Confronto comparativo: allineamento con vendite d’asta e private su opere simili per periodo, qualità e formato.
- Stima e strategia: range di valore e suggerimenti su archiviazione, eventuale restauro e canale di vendita.
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA
Archivio Franco Angeli: procedura (versione chiara e visibile)
Per tutelare il valore e facilitare la vendita, consigliamo di procedere con l’archiviazione ufficiale. Ecco cosa serve, in modo pratico:
Cosa preparare
- Fotografie in alta risoluzione: fronte, retro, firma, dettagli.
- Scheda tecnica: titolo (se noto), anno, tecnica, misure, eventuali iscrizioni.
- Documenti: provenienza, eventuali pubblicazioni e schede di mostra.
Come si procede
- Invio materiali all’Archivio o tramite nostra intermediazione.
- Valutazione storico-critica con possibile richiesta di visione diretta.
- Esito: rilascio attestazione/archiviazione (oppure richiesta di integrazioni).
Possiamo assisterti nella preparazione del dossier e nel dialogo con l’Archivio.
Autenticità, provenienza e stato di conservazione
Per Angeli contano: archiviazione/autenticità, provenienza lineare, pubblicazioni/mostre e stato conservativo. Interventi non coevi o restauri invasivi possono ridurre l’appetibilità; soggetti iconici, qualità esecutiva e documentazione completa sostengono le fasce di prezzo più alte.
Biografia estesa di Franco Angeli
Formazione e contesto
Nato a Roma nel 1935, si forma tra bottega artigiana e primo dopoguerra. L’esperienza del tessuto urbano e politico romano segna profondamente il suo immaginario visivo.
Piazza del Popolo e identità iconica
Negli anni Sessanta si afferma nell’ambito della Scuola di Piazza del Popolo accanto a Mario Schifano e Tano Festa. Sviluppa un linguaggio simbolico che trasfigura emblemi e segni in superfici pittoriche dal forte impatto visivo.
Ricerca e variazioni
Tra serigrafia, pittura e tecnica mista, alterna stratificazioni, velature e campiture piatte. I soggetti – stelle, falci, obelischi, aquile – diventano matrici per cicli coerenti e riconoscibili.
Maturità e riconoscimenti
Dagli anni Settanta evolve il proprio vocabolario con variazioni cromatiche e formali. La continuità della ricerca e la distinzione del segno alimentano un interesse collezionistico stabile.
Eredità
La forza iconica del suo lavoro e la capacità di condensare temi storici e politici in immagini essenziali rendono Franco Angeli una figura di riferimento nell’arte italiana del secondo Novecento. Muore a Roma nel 1988.
Consigli pratici per acquistare o vendere
- Documentazione completa: archiviazione, provenienza, eventuali pubblicazioni.
- Qualità e soggetto: le tele anni ’60 con soggetti iconici performano meglio.
- Conservazione: verifica tecnica; evita interventi non necessari.
- Strategia: canale privato o asta in base a qualità, urgenza e obiettivi.
Domande frequenti
Quanto vale un’opera di Franco Angeli?
Le tele storiche (anni ’60) con soggetti iconici possono raggiungere le fasce più alte del mercato dell’artista; carte e multipli sono più accessibili. Ogni opera richiede analisi puntuale di periodo, soggetto e documentazione.
È indispensabile l’archiviazione?
Fortemente consigliata: aumenta la fiducia degli acquirenti e spesso è richiesta in sede d’asta o trattativa.
Quali fattori incidono maggiormente sul prezzo?
Periodo (anni ’60), soggetto iconico, qualità esecutiva, dimensioni, stato conservativo, provenienza e pubblicazioni.
Le serigrafie di Angeli hanno mercato?
Sì, specialmente se firmate e numerate e in buono stato: rappresentano un ingresso accessibile al collezionismo.
In quanto tempo ricevo una stima preliminare?
In genere 24–48 ore lavorative dalla ricezione di immagini e informazioni complete.